L'escursionismo a distanza o a lungo raggio sta tornando in auge e la Österia offre le migliori opportunità in tal senso con i suoi numerosi sentieri a lunga percorrenza. Anche la varietà dei sentieri è impressionante: oltre alle famose traversate alpine, ci sono anche percorsi emozionanti nel nord e nell'est dell'Austria occidentale senza molti metri di dislivello. Forse quest'estate è il momento di preparare lo zaino e partire per vivere la magia delle escursioni a lunga distanza?
Trekking in Austria: la nostra top 10










Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareLa grande diversità delle escursioni a lunga distanza in Austria
„Allora vado! “L'escursionismo a lunga distanza è una delle ultime grandi avventure nelle Alpi. Probabilmente non c'è modo migliore per lasciarsi alle spalle la vita di tutti i giorni per giorni o settimane e mettersi completamente in gioco con la natura e con se stessi.
Österreich è un vero e proprio paradiso per gli escursionisti di lungo corso – qui è possibile scegliere tra una vasta gamma di sentieri di lunga percorrenza. A seconda del tempo a disposizione, si possono fare escursioni per un lungo weekend o anche per diverse settimane. Gran parte dei percorsi di lunga percorrenza in Austria si snoda nella regione alpina, ma ci sono anche alcuni sentieri che attraversano la zona prealpina e sono quindi adatti anche a chi preferisce camminare su terreni pianeggianti.
In Austria esistono dieci sentieri ufficiali per le escursioni a lunga distanza. Inoltre, esistono numerosi sentieri regionali di lunga percorrenza, molti dei quali sono conosciuti solo da un numero limitato di escursionisti di lunga durata.
I 10 sentieri austriaci di lunga percorrenza
In Austria ci sono dieci sentieri ufficiali per le escursioni a lunga distanza che permettono di scoprire la bellezza e la diversità del paesaggio alpino. Il Sentiero alpino settentrionale, che si snoda per 1260 km dal Bosco di Vienna al Lago di Costanza, è contrassegnato dal numero 01. Il Sentiero alpino centrale è contrassegnato dal numero 02 ed è ancora più alpino. Il Sentiero alpino centrale, contrassegnato dal numero 02, è ancora più alpino. Lungo il confine meridionale dell'Austria corre il bellissimo Südalpenweg 03 da Bad Radkersburg a Sillian. Il Voralpenweg 04, che va dal Bosco Viennese attraverso la Baviera fino al Lago di Costanza, non è altrettanto elevato.
Per chi vuole attraversare l'Austria da nord a sud, il Weitwanderweg 05, il sentiero a lunga percorrenza nord-sud, è la scelta giusta. Il Weitwanderweg 06 è in realtà composto da diversi sentieri che portano a Mariazell da tutte le direzioni. Il Grenzlandweg 07 percorre un arco attraverso l'Austria orientale ed è solo a tratti alpino. Il sentiero Eisenwurzen-Weitwanderweg 08 va dal punto più settentrionale a quello più meridionale dell'Austria, mentre il Salzsteigweg (09) e il Rupertiweg (10) si snodano anch'essi da nord a sud.
Altri fantastici percorsi escursionistici a lunga distanza in Austria: E5 e Alpe-Adria-Trail
Oltre alla rete ufficiale di sentieri per escursioni a lunga distanza, in Austria esistono molti altri sentieri per escursioni a lunga distanza con livelli di difficoltà molto diversi. Ci sono percorsi con solo tre tappe, ma anche percorsi con quasi tre tappe, come il famoso Alpe-Adria Trail.
Il sentiero a lunga percorrenza E5 da Oberstdorf a Merano è uno dei più noti sentieri a lunga percorrenza attraverso le Alpi ed è considerato uno dei più suggestivi dell'Austria. In sette tappe, si cammina attraverso le Alpi tirolesi e si attraversa la dorsale alpina principale fino all'Alto Adige.
L'Alpe-Adria Trail è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Il motivo risiede nella sua versatilità paesaggistica, in quanto porta dalla Carinzia alpina al Mare Adriatico. Nel mezzo, si cammina attraverso l'incontaminata regione di confine tra Italia e Slovenia.
Suggerimento: filtrate la nostra ricerca di itinerari escursionistici a lunga percorrenza e ottenete una panoramica delle numerose possibilità, da un tour con tre tappe a un tour di una settimana!
I più bei sentieri d'alta quota in Austria
I sentieri escursionistici sono il modo migliore per scoprire i paesaggi alpini dell'Austria. Come suggerisce il nome, di solito si snodano in quota senza discese nelle valli. I sentieri escursionistici più belli dell'Austria sono quelli con i panorami più belli.
Un sentiero escursionistico particolarmente bello dell'Alta Austria attraversa il Tote Gebirge. Il sentiero escursionistico di Wels attraversa il più grande altopiano montuoso delle Alpi orientali in cinque tappe giornaliere. Un'altra attrazione è il Wiener Höhenweg, che attraversa lo Schobergruppe in Carinzia in sei tappe.
Altri classici tra i sentieri escursionistici sono il Sentiero escursionistico dello Stubai e il Sentiero escursionistico di Berlino.
Come mi preparo per una camminata di lunga durata?
Senza preparazione, un'escursione a lungo raggio spesso non è molto piacevole. Ecco quattro punti importanti per la vostra preparazione:
- Preparazione fisica: non è divertente soffrire nelle tappe del primo giorno. È vero che con il tempo ci si sentirà meglio, ma è consigliabile prepararsi per una lunga giornata di cammino.
- Pianificazione: Una buona pianificazione rende molto più facile completare un'escursione di più giorni. Le tappe giornaliere e le notti dovrebbero essere pianificate il più precisamente possibile in anticipo. Questo vale soprattutto per i sentieri molto frequentati.
- Prova e ottimizza il tuo equipaggiamento: controlla le scarpe, prepara lo zaino in modo adeguato, prova l'attrezzatura per la pioggia – prendi confidenza con il tuo equipaggiamento prima dell'escursione! .
- Suggerimento per la pianificazione delle tappe giornaliere: se volete pianificare da soli le vostre tappe, potete procedere come segue: Caricate l'intera traccia e visualizzatela nel pianificatore di viaggio „My Map“. In questo modo potrete ripercorrere le singole tappe e trovare i posti migliori in cui soggiornare!
Recensioni
Trekking nei dintorni
Localizzazione