Laghi cristallini, alte montagne, riserve naturali e paesaggistiche, feste tradizionali in costume, festival dell'opera, castelli medievali, magnifici palazzi e metropoli moderne: in Baviera, il più grande Stato federale della Repubblica tedesca in termini di superficie, puoi trovare tutto questo.
Luoghi da visitare in Baviera
Regioni
Da non perdere in Baviera
Scopri la destinazione
Le grandi città bavaresi

Foto: Outdooractive Editors
Con circa 1,4 milioni di abitanti, Monaco è la città più grande della Baviera e la terza della Germania. Qui le attrazioni non mancano: la Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora), il Vecchio Municipio in Marienplatz, l'Opera di Stato Bavarese e il palazzo del governo in Maximilianstrasse, la Theatinerkirche nella Odeonsplatz. D'altra parte, la città punta sulla modernità con l'Allianz Arena, inaugurata nel 2005, e il grande parco BMW a nord. Se sei alla ricerca di una vasta gamma di attività culturali, non devi andare lontano: Ii grande centro culturale "Gasteig" ospita la sala concerti dell'Orchestra Filarmonica di Monaco, il centro di formazione per adulti e la biblioteca comunale. Anche la cultura bavarese è più viva che mai: ogni anno, alla fine di settembre, l'Oktoberfest si svolge tradizionalmente sui prati Theresienwiese.

Foto: Outdooractive Editors
A Norimberga è tutto più tranquillo. Con poco meno di 500.000 abitanti, questa città francone è la seconda della Baviera. La città ha molto da offrire oltre alle famose salsicce Rostbratwurst e al pan di zenzero. Vale la pena di visitare il Castello Imperiale di Norimberga, dove nel Medioevo risiedevano i monarchi tedesco-romani. Il bellissimo centro cittadino è caratterizzato dalla tipica architettura a graticcio. La storia di Norimberga è tristemente legata alle vicende della Seconda guerra mondiale e alla Shoah: qui vennero infatti approvate le Leggi razziali di Norimberga nel 1935 e si tennero, tra il 1945 e il 1946, i processi ai gerarchi nazisti. Oggi, il Centro di documentazione dei raduni del partito nazista testimonia questa storia.

Foto: Outdooractive Editors
Con i suoi circa 275.000 abitanti, Augusta segue nella lista delle città più grandi della Baviera. Anche qui c'è molto da scoprire. Augusta è orgogliosa dei suoi figli famosi: il pittore Holbein, il compositore Leopold Mozart (il padre di Wolfgang Amadeus Mozart) e lo scrittore Bert Brecht hanno vissuto nel capoluogo svevo. Rudolf Diesel costruì qui il suo primo motore. Uno dei più importanti cittadini, tuttavia, fu Jakob Fugger. La Fuggerei, che porta il suo nome, è il più antico insediamento sociale esistente al mondo (fondato nel 1521).
E ora è il momento di lasciare la città!
E nella splendida natura della Baviera, che si compone di quattro grandi aree naturali:
- Le Alpi fino a sud
- le Prealpi, che si estendono fino al Danubio
- la bassa catena montuosa della Baviera orientale
- il paesaggio a gradoni del Giura Svevo e del Giura Francone
I percorsi più belli
Le Alpi bavaresi
Per gli amanti dell'outdoor, le alte Alpi iniziano nel sud della Baviera: l'Algovia, la regione dello Zugspitze, il Tölzer Land, il Tegernsee-Schliersee, il Chiemsee-Alpenland, il Chiemgau e il Berchtesgadener Land – tutte queste regioni hanno una parte della catena montuosa più grande d'Europa.
Le possibilità di praticare attività sportive qui sono quasi illimitate: gli escursionisti possono esplorare altipiani con viste panoramiche, spesso raggiungibili in treno, gli alpinisti e gli appassionati di arrampicata si possono scatenare su un mare infinito di cime. La Baviera è il posto giusto anche per chi ama il ciclismo o la mountain bike: da una piacevole pedalata intorno a uno dei tanti laghi a un percorso impegnativo, qui troverai di tutto.
I laghi più belli della Baviera dove fare il bagno
Dopo un'escursione o una pedalata faticosa, non c'è niente di meglio che riposare le gambe stanche nell'acqua fresca. In Baviera ci sono innumerevoli laghi e ognuno di essi ha qualcosa di speciale. Ma ciò che li accomuna è il magnifico panorama montano che li circonda. Rilassati nelle calde giornate estive nei laghi della Baviera:
- Chiemsee
- Ammersee
- Starnberger See
- Forggensee
- Großer Alpesee
Le temperature si alzano e c'è solo una cosa che può farti sentire meglio: l'acqua fresca! In tutta la Baviera ci sono meravigliosi laghi balneari dove potersi rinfrescare. Metti in valigia il ...