Andare oltre la semplice passeggiata per mettere in movimento corpo e mente: ecco il punto centrale dei sentieri tematici e naturalistici. Questa tipologia di percorso è generalmente molto semplice e adatta a tutti, grandi e piccini, ben manutenuta e offre a chi la percorre interessanti approfondimenti riguardo la natura del luogo, eventi storici, cultuali e addirittura culinaria, attraverso pannelli illustrativi.
Le destinazioni più belle
Passeggiare nella natura e apprendere allo stesso tempo
Diversi tipi di sentiero tematico
Percorso a piedi nudi, strada del vino o sentiero didattico ma anche itinerario meditativo e didattico. Esistono decine diverse tipologie di percorsi tematici, nella natura o in ambiente urbano.
Per quanto differenti possano essere, hanno però tutti una cosa in comune: forniscono a chi li percorre informazioni sull'ambiente che li circonda, sulla fauna e la flora locale, sulla storia o la cultura del luogo. Le stazioni che punteggiano il percorso vanno dai semplici tabelloni ad oggetti interattivi offrendo divertimento e nuove conoscenze a tutta la famiglia. Indovinelli tratti da percorrere a piedi nudi e i giochi d'acqua rendono molti percorsi tematici interessanti anche per i più piccoli, offrendo loro la possibilità di imparare giocando.
Partire alla scoperta
Sentieri tematici in tutto il mondo
Il primo sentiero tematico naturalistico ufficialmente riconosciuto è stato aperto intorno al 1925 all'interno del Palisades Interstate Park in New Jersey. Contemporaneamente, in altri Paesi del mondo cominciarono ad apparire percorsi a tema, ad esempio nel 1930 fu inaugurato il primo sentiero tematico naturalistico in Germania, vicino a Berlino. A partire dagli anni Cinquanta, con la crescita del numero di macchine e quindi della capacità di spostamento per molte persone, la diffusione dei sentieri di questo aumentò significativamente.
Sentieri tematici corredati di pannelli informativi si trovano in tutto il mondo: se ti trovi ad esempio nei pressi del Monte Rushmore in South Dakota (USA) potrai percorrere il "Presidential Trail" e conoscere più da vicino i padri fondatori degli Stati Uniti scolpiti nella roccia; allo stesso modo passeggiando accanto al fiume Isonzo in Slovenia scoprirai interessanti informazioni sulla fauna e flora locali oppure in India potrai imparare di più sulla cultura di questo paese facendoti guidare tra paesini di montagna.
Con la nostra ricerca personalizzata possibile filtrare i sentieri tematici in ogni regione e trovare percorsi entusiasmanti ovunque!
Consigli e suggerimenti
Attrezzatura e preparazione
L'attrezzatura per un sentiero tematico è paragonabile a quella per un'escursione normale - a seconda della lunghezza e della difficoltà, può essere necessario più o meno bagaglio.
Scoprire insieme
Un'escursione con i bambini è ovviamente una buona idea, e i sentieri tematici si prestano in particolar modo a essere percorsi con i più piccoli: abbiamo raccolto per te alcuni consigli utili. E, naturalmente, anche gli amici a quattro zampe sono benvenuti!
In viaggio con Outdooractive
Le nostre numerose funzioni vi aiutano in modo ottimale nella pianificazione e nella preparazione della vostra escursione a tema, ad esempio potete cercare sentieri a tema in qualsiasi parte del mondo con la ricerca dei tour, la nostra mappa vi fornisce una panoramica perfetta della rispettiva regione e numerosi altri strumenti vi assicurano la massima sicurezza durante il cammino!
Offerte e altro
Approfitta delle offerte esclusive dei nostri partner
Con gli abbonamenti Pro e Pro+ non solo hai accesso a funzioni aggiuntive e alle migliori mappe, ma puoi anche beneficiare di offerte esclusive dei nostri partner per essere sempre completamente attrezzato per le tue avventure outdoor!