Sasso Bianco

Consorzio Turistico Marmolada Rocca Pietore Dolomiti
Indicazioni sulla sicurezza
1) Valuta la tua preparazione fisica e quella degli altri partecipanti
2) Prima di partire, pianifica l'escursione e cerca informazioni sul percorso
3) Monitora le previsioni del tempo
4) Fai una check list delle cose da portare
5) Porta cibo ed acqua a sufficienza
6) Segui le indicazioni
7) In caso di bisogno d'aiuto, dai l'allarme e chiama il numero 112
Lo stato dei sentieri in montagna dipende molto dai fenomeni naturali e metereologici. Prima di partire quindi, cerca informazioni sicure e dirette sul territorio: guide alpine, uffici turistici, gestori di rifugi.
Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
IN PULLMAN: Da Belluno (51 Km fino a Santa Maria delle Grazie nel Comune di Rocca Pietore) con autobus Dolomiti Bus. Da qui all'inizio del sentiero si percorreranno a piedi 2 km su strada asfaltata.
IN TRENO: Sino a Belluno dove si prosegue con pullman Dolomiti Bus.
IN AEREO: Gli aereoporti più vicini: Venezia "Marco Polo", km 184 - Treviso "Antonio Canova", 165 km - Innsbruck "Kranebitten", km 150 - Verona "Valerio Catullo", km. 230 - Bolzano Dolomiti, km 90
Come arrivare
Da Nord: dal Brennero autostrada A22 fino all'uscita di Egna/Ora SS 48 per Moena- Canzei- Passo Fedaia - Rocca Pietore - Caprile - Santa Maria delle Grazie.
Da Sud: da Venezia autostrada A27 fino all'uscita Belluno; si prosegue poi sulla strada statale 203 in direzione Agordo fino ad Alleghe. Dopo Alleghe, si prende il bivio sulla sulla sinistra a Santa Maria delle Grazie e si prosegue per 2 km fino a Carcoi Agnoìn.
Dove parcheggiare
Caracoi Cimai (1,3 km da Caracoi Agnoìn).Coordinate
Attrezzatura
Pedule da trekking, pile, mantellina impermeabile, zaino
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti