Sentiero Geologico di Arabba
Arabba Fodom Turismo
Ulteriori informazioni e link
Prima di partire vi consigliamo di informarvi rispetto al tempo atmosferico, che in montagna cambia repentinamente, ed alle condizioni del percorso.
Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Arabba, punto di partenza della funivia per il Porta Vescovo, è collegata con gli altri centri turistici della Provincia di Belluno e del Trentino - Alto Adige tramite linee extraurbane.
La località è servita dalla linea SAD 472 che effettua il giro del Sellaronda. Maggiori informazioni, orari e date di attivazione del servizio in www.sii.bz.it
Inoltre, è collegata con la Provincia di Belluno grazie al servizio offerto da DolomitiBus. Maggiori informazioni, orari e date di attivazione del servizio in www.dolomitibus.it
I biglietti sono acquistabili anche a bordo dell'autobus.
Come arrivare
In auto
- da Innsbruck Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, proseguire per la Val Pusteria, Val Badia, Passo Campolongo e Arabba.
- da Verona/Milano autostrada del Brennero A22 fino al casello di Egna/Ora, proseguire per Val di Fiemme, Val di Fassa, Passo Pordoi e Arabba
- da Venezia Autostrada A27 uscita Belluno seguire l'Agordina 203 per Agordo, Caprile e Arabba
In treno
- Brunico - 45 Km collegamento tramite linea SAD www.sad.it
- Belluno – 70 Km collegamento tramite linea Dolomitibus www.dolomitibus.it
In aereo
- Venezia Treviso/Venezia Marco Polo – 160/170 km
- Innsbruck - 140 km
- Verona – 270 km
- Milano Bergamo/Milano Malpensa - 310/400 km
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti