Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Italia Garda Trentino Garda Trentino Xmas Trail
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trail running TopPercorso consigliato

Garda Trentino Xmas Trail

Trail running · Garda Trentino · Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato  Explorers Choice 
Contatti
  • Panorama dal Bastione: il centro di Riva del Garda
    Panorama dal Bastione: il centro di Riva del Garda
    Foto: Archivio APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Scrivi un commento
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
Il tracciato integrale di GardaTrentino Xmas Trail, un trail a bassa quota adatto alla stagione autunno/invernale.
Aperto
difficile
Lunghezza 30,7 km
Durata6:25 h.
Salita1.311 m
Discesa1.313 m
Punto più alto535 m
Punto più basso62 m

Percorso ad anello, con partenza e arrivo a Torbole sul Garda, che percorre la corona attorno al Garda Trentino passando per i comuni di Riva, Tenno, Arco e Nago-Torbole e salendo fino alla quota massima in prossimità del Monte Corno. 

La prima parte fino ad Arco è caratterizzata da un percorso piuttosto movimentato sia nella varietà di fondo sia per l’alternanza di salite (da Riva fino a Tenno) e discese (picchiata da Tenno fino ad Arco attraverso l'olivaia, interrotta solo dallo spettacolare single track sul Rio Bordellino).
La seconda parte, invece, si presenta con una lunga salita da Bolognano sino a raggiungere il tratto più elevato del tracciato in prossimità del Monte Corno, che offre uno spettacolare punto panoramico su tutto il lago, dove si discende verso Nago passando prima attraverso il castagneto e poi per un sentiero lungo delle placche, largo ed attrezzato con dei parapetti, ma che richiede una certa attenzione (soprattutto in presenza di terreno bagnato).
A Nago un ultimo piccolo sforzo: la breve salita verso la zona del castel Penede, da cui poi si scende in volata lungo la storica strada di Santa Lucia (attenzione al tratto in acciottolato).

Possibilità di compiere il percorso anche in due tappe (da Arco rientro in bus). 

Consiglio dell'autore

Numerosi i punti storici e panoramici che si attraversano, non fotografarli sarebbe un peccato! 
Immagine del profilo di Staff Outdoor GardaTrentino SO
Autore
Staff Outdoor GardaTrentino SO 
Ultimo aggiornamento: 10.01.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Monte Corno, 535 m
Punto più basso
Torbole, 62 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 35,29%Strada sterrata 32,93%Sentiero naturalistico 2,58%Sentiero 26,24%Strada 2,92%
Asfalto
10,8 km
Strada sterrata
10,1 km
Sentiero naturalistico
0,8 km
Sentiero
8,1 km
Strada
0,9 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Punti acqua disponibili a Riva, Foci, Frapporta, Tenno, Castello di Arco, Massone, Nago e Torbole. Nessun punto acqua da Bolognano a Nago (assicurarsi quindi buona scorta).

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.  

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

  • GARDA TRENTINO XMAS TRAIL è organizzato dall'ASD Garda Trentino Trail e si tiene a dicembre dal 2017.  Per informazioni su date, modalità di iscrizione e contatti: www.gardatrentinotrail.it 
  • Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, shop, rifugi  ecc...) e alloggi a misura di escursionista:  APT Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444 - www.gardatrentino.it 

Partenza

Torbole - Piazzetta Lietzmann (67 m)
Coordinate:
DD
45.869328, 10.874183
DMS
45°52'09.6"N 10°52'27.1"E
UTM
32T 645462 5081237
w3w 
///coltiva.cinghia.micia
Mostra sulla mappa

Arrivo

Torbole - Piazzetta Lietzmann

Direzioni da seguire

Partenza a Torbole sul Garda da piazzetta Lietzmann per imboccare il lungolago che si percorre fino al centro di Riva del Garda. Attraversato il centro storico, si prendono le indicazioni per il Bastione e dopo qualche tornante si continua a destra lungo la strada sterrata seguendo le indicazioni per Santa Maria Maddalena/Garda Trek Medium/Top. 

Giunti in località Foci San Giacomo, si prosegue verso Deva e, una volta saliti fino alla Chiesa di San Lorenzo, si prende a destra la salita che porta al punto panoramico de il GROM. Attraversato il borgo storico di Frapporta, si arriva all’abitato di Tenno e in prossimità del Comune, si prendono le indicazioni per il “sentiero naturalistico di Bussè”. Ci si innesta quindi sul sentiero del Pil, che, dopo una breve planata, porta in località Volta di No. Poco dopo le indicazioni per Varignano (tratto di strada cementata), si trova alla sinistra (in prossimità di un grande traliccio), il sentierino che attraversa il Rio Bordellino (attenzione al piccolo ponte in legno da attraversare). Proseguendo a destra dopo il ponticello, si giunge sulla strada per Padaro, la si risale brevemente e si prende a destra la deviazione per l’Olivaia di Arco, che va percorsa tutta giungendo infine alla Rilke Promenade sotto il Castello di Arco (prendere a sinistra subito dopo il balcone/punto panoramico) per giungere al ponte di Arco. 

Dal ponte per la ciclabile sul Sarca, si prende il sottopasso seguendo poi le indicazioni per Massone e, poco prima della chiesa di San Martino, si devia sulla salita a destra (via della Scaletta), proseguendo dritti tenendosi dietro l’abitato di Massone. Appena usciti da Massone, si prende sulla sinistra lo sterrato dell'olivaia che porta ad attraversare Bolognano (Via Saibanti). Imboccata Via Cacciatori, si prosegue sempre dritti lasciando l'asfalto e , subito dopo la sbarra, si prosegue dritti nel sentiero che taglia la forestale principale (seguire anche la traccia gpx). Al bivio prendere a destra le indicazioni Busa dei Capitani e, al bivio successivo, prendere la discesa a destra che porta lì. Giunti alle zona delle costruzioni di Guerra, tenere la destra ed affrontare le ultime curve in salita che sbucano su una ripida discesa (prestare attenzione), da cui si prende poi a destra seguendo per "Stützpunkt Perlone". 

Dal punto panoramico, si scende a destra riprendendo il sentiero dalla Busa dei Capitani (girare a sinistra una volta scese le scalette) che porta ad una ampia apertura (altro punto panoramico); tenendo la destra, lungo l'ampia forestale, poco dopo si trova sulla sinistra il sentierino che porta al Castagneto di Nago da dove si scende verso Nago, prestando attenzione alla breve discesa finale ripida ed attrezzata. Si attraversa il centro di Nago in direzione del Forte Alto e si prosegue sullo sterrato (Via Castel Penede) che circonda l’omonimo castello e si scende infine verso Torbole dall’antica Strada di Santa Lucia. Dal centro di Torbole si raggiunge brevemente il punto di partenza

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

I centri del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco- sono collegati da diverse linee urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso al sentiero.

Per informazioni aggiornate su orari e tratte: www.gardatrentino.it  

Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica. Per informazioni aggiornate su orari e tratte: www.gardatrentino.it 

In auto

Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it  

Dove parcheggiare

Possibilità di parcheggio gratuito a Torbole in località Busatte.

Ulteriori parcheggi a pagamento presso il Parcheggio Panorama e Lungolago Conca d'Oro. 

Coordinate

DD
45.869328, 10.874183
DMS
45°52'09.6"N 10°52'27.1"E
UTM
32T 645462 5081237
w3w 
///coltiva.cinghia.micia
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Mappa escursionistica Garda Trentino - In vendita presso uffici informazione Riva del Garda, Arco e Torbole 

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto
Guide & Mappe
Trail Running nella zona del Garda Trentino
Italia › Trentino › Riva del Garda

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Mappa / Tour planned at December 2, 2015
    Tour planned at December 2, 2015
  • Mappa / Riva del Garda - Rifugio Nino Pernici: giro di buon natale 24 dicembre 2015
    Riva del Garda - Rifugio Nino Pernici: giro di buon natale 24 dicembre 2015
  • Ponale - Tremalzo - Lago di Ledro
  • Garda Trentino Trail
  • Trofeo Rocchetta v 1.0
  • Ponale - Larici - Rocchetta
  • Vertical Crazidei
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Difficoltà
difficile
Lunghezza
30,7 km
Durata
6:25 h.
Salita
1.311 m
Discesa
1.313 m
Punto più alto
535 m
Punto più basso
62 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica Interesse geologico Flora

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 9 Waypoint
  • 9 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Italia Garda Trentino Garda Trentino Xmas Trail
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali