Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Svizzera Il sentiero educativo Tra monti e lago
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero tematico TopPercorso consigliato Itinerario a tappe

Il sentiero educativo Tra monti e lago

Sentiero tematico
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
Contatti
  • Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Scrivi un commento
m 400 350 300 250 200 150 20 15 10 5 km
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
  • Tappe
  • Attrezzatura

Il sentiero educativo Tra monti e lago è un percorso didattico che collega Dirinella, da dove inizia anche l’omonimo sentiero montano, alla stazione FFS di Cadenazzo. L’itinerario attraversa boschi, prati e villaggi ed è costellato da scorci e panorami incantevoli ma anche da sguardi curiosi su zone industriali, agricole e vie di comunicazione e offre una visione esauriente del Gambarogno e del Piano di Magadino.

media
Lunghezza 23,5 km
Durata7:20 h.
Salita1.085 m
Discesa1.085 m
Punto più alto392 m
Punto più basso194 m

La quarantina di pannelli tematici, realizzati anche con la collaborazione delle scuole di Gambarogno, raccontano storie a volte antiche e suggestive a volte moderne e affascinanti.  Esse  narrano al viandante fatti e informazioni storiche, geografiche e scientifiche, vecchi mestieri e nuovi insediamenti, parchi e aree naturalistiche ed evidenziano i grandi cambiamenti territoriali e socio-economici avvenuti negli ultimi 200 anni; dall’avvento della ferrovia all’incanalamento del fiume Ticino e alla successiva bonifica del Piano di Magadino.

Il sentiero educativo, nato a seguito di un’iniziativa Interreg nel 2004 con la prima tratta Dirinella - San Nazzaro ed esteso nel 2017 sino a Contone, dal 2019 raggiunge la stazione FFS di Cadenazzo. Questa estensione è stata voluta nell’ambito di Le Terre del Ceneri e La Via del Ceneri, progetti nati per valorizzare le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche dei territori di Cadenazzo, Gambarogno e Monteceneri posti alle falde del Monte Ceneri e sottolineare la messa in funzione della galleria ferroviaria di base del Ceneri, inaugurata nel 2020.

Il sentiero educativo è rivolto ad un vasto pubblico: scolari, famiglie, persone di qualsiasi età e può essere percorso senza difficoltà nei due sensi di marcia.

Consiglio dell'autore

Vista la sua lunghezza, ca. 23 Km, il sentiero educativo viene proposto in tre tappe.

Immagine del profilo di Christian Bordoli - Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia
Autore
Christian Bordoli - Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia
Ultimo aggiornamento: 14.03.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
392 m
Punto più basso
194 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 45,86%Strada sterrata 2,10%Sentiero naturalistico 2,36%Sentiero 32,34%Strada 17,14%Sconosciuto 0,17%
Asfalto
10,8 km
Strada sterrata
0,5 km
Sentiero naturalistico
0,6 km
Sentiero
7,6 km
Strada
4 km
Sconosciuto
0 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Dirinella (211 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'702'069E 1'106'742N
DD
46.104456, 8.758689
DMS
46°06'16.0"N 8°45'31.3"E
UTM
32T 481349 5105681
w3w 
///gioghi.sfidato.suonerà
Mostra sulla mappa

Arrivo

Cadenazzo

Direzioni da seguire

Dirinella-Caviano-Calgiano-Torcetto-Gerra Gambarogno)-Lubie-S.Nazzaro-Vairano-Piazzogna-Fosano-Vira (Gambarogno)-Magadino-Vira-Lido Magadino-Orgnana-Cavriana-Motto Rabello-Quartino-Contone-Cadenazzo, Stazione

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Da Locarno: prendere il battello in direzione Ascona. Scendere a San Nazzaro. Oppure prendere il treno in direzione Castione-Arbedo. Scendere a Cadenazzo, poi con il bus B 350 in direzione Dirinella a San Nazzaro.

Ritorno da Magadino: prendere il battello a Locarno. Oppure col bus B 350 in direzione S. Antonino,Centri Commerciali. Scendere a Cadenazzo. Prendere il treno in direzione Locarno. Scendere alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch

Coordinate

SwissGrid
2'702'069E 1'106'742N
DD
46.104456, 8.758689
DMS
46°06'16.0"N 8°45'31.3"E
UTM
32T 481349 5105681
w3w 
///gioghi.sfidato.suonerà
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto
Guide & Mappe

Attrezzatura

  • Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
  • Scarpe robuste e comode
  • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
  • Protezione da sole e pioggia
  • Provviste e acqua potabile
  • Kit di primo soccorso
  • Coltellino
  • Cellulare, eventualmente lampada frontale
  • Materiale cartografico
Sentieri tematici in Svizzera
Ticino › Locarno › Gambarogno

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Il sentiero educativo Tra monti e lago - Tappa 1: Dirinella-San Nazzaro
  • Il sentiero educativo Tra monti e lago - Tappa 2: San Nazzaro-Magadino
  • Sentiero dello Yoga
  • Sentiero delle sculture
  • I luoghi energetici del Ghiridone
  • Arcegno-Losone-Arcegno
  • I luoghi energetici di Arcegno
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
23,5 km
Durata
7:20 h.
Salita
1.085 m
Discesa
1.085 m
Punto più alto
392 m
Punto più basso
194 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica Flora

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 3 Tappe
Sentiero tematico · Ascona-Locarno
Il sentiero educativo Tra monti e lago - Tappa 1: Dirinella-San Nazzaro
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
Lunghezza 7,5 km
Durata 3:00 h.
Salita 391 m
Discesa 401 m

La prima parte del sentiero educativo Tra monti e lago collega Dirinella a San Nazzaro.

Da Christian Bordoli - Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia,   Ascona-Locarno Turismo
Sentiero tematico · Ascona-Locarno
Il sentiero educativo Tra monti e lago - Tappa 2: San Nazzaro-Magadino
TopPercorso consigliato Difficoltà facile Tappa 2 Chiuso
Lunghezza 6,7 km
Durata 2:30 h.
Salita 295 m
Discesa 295 m

Da Christian Bordoli - Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia,   Ascona-Locarno Turismo
Sentiero tematico · Ascona-Locarno
Il sentiero educativo Tra monti e lago - Tappa 3: Magadino-Cadenazzo
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 3
Lunghezza 8,9 km
Durata 3:30 h.
Salita 393 m
Discesa 385 m

Da Christian Bordoli - Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia,   Ascona-Locarno Turismo
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Svizzera Il sentiero educativo Tra monti e lago
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • polski
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali