Il percorso didattico si snoda per 2 chilometri attraverso il castagneto. I visitatori possono informarsi sui vari aspetti della coltivazione della castagna. I temi proposti riguardano la potatura, la tecnica d’innesto, le diverse varietà di castagna nonché la flora e la fauna del territorio. Una cascina che funge da modello, ma tuttora utilizzata, permette inoltre di scoprire come avviene l’essiccazione e la lavorazione delle castagne.
facile
Lunghezza 2,6 km
Passeggiare in questa magnifica selva è un’esperienza unica e suggestiva in ogni stagione: in primavera gli alberi sono in fiore ed il loro dolce profumo si respira nell’aria; in estate le ampie corone dei castagni ornate da fitte foglie spendono ombra, donando frescura; e naturalmente in autunno quando la selva si tinge di giallo, rosso e arancio e i ricci cadano al suolo lasciando vedere il lucido frutto al’interno.
Da ottobre a novembre le castagne vengono raccolte dai prati e separate dal loro spinoso involucro.
Consiglio dell'autore
Da non perdere in ottobre: il "Festival della castagna. www.festivaldellacastagna.ch
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
834 m
Punto più basso
694 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
1,5 km
Strada
1,1 km
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Su richiesta visite guidateBregaglia Engadin Turismo 0818221555 / info@bregaglia.ch
Partenza
Castasegna (695 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'759'877E 1'133'475N
DD
46.333633, 9.515179
DMS
46°20'01.1"N 9°30'54.6"E
UTM
32T 539651 5131246
w3w
///busso.riveli.sorelle
Arrivo
Castasegna
Direzioni da seguire
Semplice sentiero sterrato.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Con l'autopostale da St.Moritz o Chiavenna.Come arrivare
Arrivare - Bregaglia Engadin TurismoDove parcheggiare
Diversi posteggi non a pagamento sono a disposizione del turista.Coordinate
SwissGrid
2'759'877E 1'133'475N
DD
46.333633, 9.515179
DMS
46°20'01.1"N 9°30'54.6"E
UTM
32T 539651 5131246
w3w
///busso.riveli.sorelle
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
Mappe consigliate
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Attrezzatura
Scarpe da trekking.Eventi correlati
Giorno festivo
· Bregaglia Engadin
Festival della Castagna
in tutta la valle
30.9. – 22.10.
Registrazione richiesta
Organizzatore: Bregaglia Engadin Turismo
| Pubblicato da:
Bregaglia Engadin Turismo
Difficoltà
facile
Lunghezza
2,6 km
Durata
2:00 h.
Salita
147 m
Discesa
102 m
Punto più alto
834 m
Punto più basso
694 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti