Versione meno impegnativa del Giro delle cime per chi non vuole perdersi i meravigliosi paesaggi delle montagne della Val Concei.
difficile
17,5 km
8:00 h.
1.200m
1.200m
Dopo la salita fino alla Bocca di Trat si procede in quota fino alla Bocca dell’Ussol, dalla quale si scende verso Malga Guì per poi raggiungere il fondovalle in località Al Faggio. Corno di Pichea, Tofino, Doss de la Torta e Gavardina sono le cime che si incontrano lungo il percorso.
Consiglio dell'autore
Il Rifugio Pernici (un quarto d’ora di cammino da Bocca Trat) e il Rifugio Al Faggio (alla fine del percorso) sono l’ideale per una sosta riposante e un pasto rifocillante. Durante l’estate gli alpeggi prendono vita e presso Malga Guì e Malga Trat sono acquistabili formaggi e altri prodotti tipici.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.125 m
Punto più basso
865 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Possibilitá di ristoro
AL FAGGIOIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Ulteriori informazioni e link
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Per il 'Giro delle cime' completo.
Partenza
Località Perigol - Val Concei (951 m)
Coordinate:
DD
45.929937, 10.748173
DMS
45°55'47.8"N 10°44'53.4"E
UTM
32T 635535 5087748
w3w
///ridendo.spedita.eletto
Arrivo
Monte Gavardina
Direzioni da seguire
Dalla Località Perigol si sale sul sentiero SAT 402 fino alla Bocca di Trat, si imbocca il sentiero SAT 420 che porta sul Corno di Pichea, sul Monte Tofino e sul Doss de la Torta. Si imbocca poi il sentiero SAT 455, si sale sul Monte Gavardina e si riscende verso la Bocca de l'Ussol. Da qui si prende il sentiero SAT 414 che scende verso valle passando per Malga Guì. Una volta raggiunto il Rifugio Al Faggio si prosegue sul fondovalle e si svolta a sinistra imboccando la Val Sorda per ritornare a Perigol.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Lenzumo
Ritorno: bus 214 Lenzumo - Riva del Garda
3 Km dalla fermata dell'autobus all'inizio del percorso.
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Pieve di Ledro. Svoltare a destra per la Val Concei. Proseguire oltre Lenzumo e svoltare a destra in prossimità del cartello 'Piste sci da fondo'. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio in località Perigol.Coordinate
DD
45.929937, 10.748173
DMS
45°55'47.8"N 10°44'53.4"E
UTM
32T 635535 5087748
w3w
///ridendo.spedita.eletto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Azienda per il Turismo della Valle di Ledro
Valle di Ledro - Tremalzo - Lago di Garda
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Attrezzatura
E’ importante munirsi di acqua, perché da Trat a Malga Guì non sono presenti sorgenti.Difficoltà
difficile
Lunghezza
17,5 km
Durata
8:00h.
Dislivello
1.200m
Discesa
1.200m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti