Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Italia Garda Trentino Trekking Rifugio Cacciatore - Rifugio Agostini.
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico TopPercorso consigliato

Trekking Rifugio Cacciatore - Rifugio Agostini.

· 1 review · Sentiero alpinistico · Garda Trentino
Logo APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta
Responsabile del contenuto
APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Partner verificato 
  • Trekking Rifugio Cacciatore - Rifugio Agostini.
    Trekking Rifugio Cacciatore - Rifugio Agostini.
    Foto: APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta
Marco Spigolon
il 17.10.2019

Marco ha inserito la valutazione “bellissimo“.

Tutte le recensioni
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
  • Attrezzatura
Bellissimo itinerario ad anello dal Rifugio Cacciatore al Rifugio Agostini, nell'Alta Val D'Ambiez ai piedi delle Dolomiti di Brenta
media
Lunghezza 6,5 km
Durata4:00 h.
Salita631 m
Discesa604 m
Punto più alto2.410 m
Punto più basso1.820 m
Il tragitto fra il Rifugio Cacciatore ed il Rifugio Agostini, nell'Alta Val D'Ambiez, può essere coperto con un percorso ad anello molto suggestivo, ai piedi delle Dolomiti di Brenta. L'ambiente in cui si svolge l'itinerario permette panorami ineguagliabili: l’occhio si perde fra le incredibili guglie di Cima Ambiez, Cima Tosa, Cima Brenta, Cime di Ceda, Cima D'Agola, Cima Pratofiorito e le Cime di Dalum e Ghez. Un'impareggiabile opportunità per scoprire questo suggestivo spicchio di Brenta. Il rifugio Al Cacciatore è raggiungibile da San Lorenzo in Banale con un comodo servizio “jeep-navetta” che consente di salire la lunga Val Ambiez stando comodamente seduti. Il transito sulla strettissima mulattiera con il fuoristrada risulta già di per sé una vera e propria avventura.

Consiglio dell'autore

Se prendi la deviazione circolare fino alla Forcolotta di Noghera, fai attenzione sul tratto che collega il sentiero 320 e 325b, che è piuttosto ripido, davvero molto a tratti. Non lasciare mai la traccia che è facile perdere. Percorso sconsigliato in caso di nebbia. La traccia GPS segue il percorso circolare con la deviazione verso la Forcolotta di Noghera.
Immagine del profilo di visit trentino
Autore
visit trentino
Ultimo aggiornamento: 28.09.2020
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Rifugio Agostini, 2.410 m
Punto più basso
Rifugio al Cacciatore, 1.820 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

 

Se percorrete la variante ad anello fino alla Forcolotta di Noghera fate attenzione sul tratto di sentiero di collegamento fra il sentiero 320 e il 325b dove il terreno è abbastanza ripido, talvolta scosceso.  Seguite esattamente la traccia di sentiero. Variante sconsigliata in caso di nebbia.

La traccia GPS percorre l'anello con il passaggio verso la Forcolotta di Noghera.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per info sul Taxi Jeep: www.taxijeepbosetti.com o www.taximargonari.com

Partenza

Rifugio al Cacciatore (1.823 m)
Coordinate:
DD
46.130100, 10.880177
DMS
46°07'48.4"N 10°52'48.6"E
UTM
32T 645243 5110221
w3w 
///patenti.abbellito.ottoni
Mostra sulla mappa

Arrivo

Percorso ad anello

Direzioni da seguire

Partendo dal Rifugio al Cacciatore (1820m), ignorando la mulattiera che prosegue in salita, si imbocca il sentiero 325 A Dallago che transita proprio dal rifugio.

Lo si segue salendo ai piedi dell'imponente contrafforte roccioso delle “Tose”, la superlativa lavagna calcarea alta circa 300m che chiude ad ovest l'alta Val Ambiez.

Con una penenza costante si prosegue in direzione nord (sempre segnavia 325) passando sotto la parete est di Cima Pratofiorito. Si giunge così al Rifugio Agostini (2410m) circondato da Cima D'Agola, Cima Ambiez e Cima Tosa. Guardando in basso, verso sud, si scorge la Val Ambiez, le Giudicarie e il Lago di Garda.

Dopo la meritata sosta si rientra al punto di partenza. Il percorso più immediato è il segnavia 325b che segue grossomodo la mulattiera che collega il “Rif Agostini” con il “Cacciatore”. Tuttavia, con una breve divagazione è possibile seguire il sentiero 320 Palmieri fino alla “Forcolotta di Noghera” bellissimo punto di osservazione sulla conca di Molveno. Dalla forcella si torna indietro sullo stesso sentiero (320 – in direzione Rif Agostini) per circa 400m e si imbocca una traccia di sentiero ben evidente che scende verso la Val Ambiez e si ricollega al sentiero 325 poco sopra Malga Prato di Sopra. Di lì in breve ci si riporta al Rifugio Al Cacciatore.   

Mezzi pubblici

Servizio Taxi Jeep per raggiungere il Rifugio al Cacciatore.

In auto

Raggiungere San Lorenzo in Banale provenendo dalle Giudicarie o dall'altipiano della Paganella – SS421. Poco a monte della chiesa, di San Lorenzo imboccare la strada che porta in Val d’Ambiez. Seguendo le indicazioni, attraversare le suggestive frazioni del paese e proseguire fino al parcheggio all’imbocco della Val d’Ambiez (Loc. Baesa). Da lì salire al Rifugio al Cacciatore con il servizio Taxi Jeep.

Coordinate

DD
46.130100, 10.880177
DMS
46°07'48.4"N 10°52'48.6"E
UTM
32T 645243 5110221
w3w 
///patenti.abbellito.ottoni
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto
Guide & Mappe

Attrezzatura

Scarponcini indispensabili; utili bastoni telescopici.
Sentiero alpinistico nella zona del Garda Trentino
Italia › Trentino › San Lorenzo Dorsino

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Rifugio Agostini
  • Cacciatore-Noghera-Val di Ceda-Molveno
  • DBT Tappa 7: Rifugio S. Agostini - Rifugio Tosa Pedrotti
  • Traversata del Brenta - il sentiero Palmieri (basso)
  • DBT variante tappa 8: Rifugio Tosa Pedrotti - Rifugio ai Brentei
  • DBT Tappa 8: Rifugio Tosa Pedrotti - Malga Spora
  • La via delle Normali
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Marco Spigolon
17.10.2019 · Community
giovedì 17 ottobre 2019 21:16:51
Foto: Marco Spigolon, Community
Scrivi un commento

Foto di altri utenti


Recensione
1
Difficoltà
media
Lunghezza
6,5 km
Durata
4:00 h.
Salita
631 m
Discesa
604 m
Punto più alto
2.410 m
Punto più basso
1.820 m
Percorso ad anello

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Italia Garda Trentino Trekking Rifugio Cacciatore - Rifugio Agostini.
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali