Monte - Rif. Malga Kraun (SAT 500-507)

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
I dati non sono frutto di un rilievo di precisione GPS ma in gran parte sono stati digitalizzati utilizzando come riferimento e sfondo la cartografia della Provincia Autonoma di Trento. Non vi è alcuna garanzia sul grado di precisione o sulla correttezza delle coordinate, pertanto, chiunque riscontrasse delle anomalie, inesattezze, imprecisioni o altri problemi nei dati è gentilmente invitato a comunicarlo alla SAT e al Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, che provvederanno alla verifica della segnalazione.
Tracce GPX © Società degli Alpinisti Tridentini (SAT)
Dati disponibili sotto la Open Database License.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg
Corso del Popolo, 35 - Mezzolombardo (TN)
Tel. 0461 1752525
info@pianarotaliana.it
www.pianarotaliana.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comune: Mezzocorona (TN)
Monte di Mezzocorona (bivio 506), 891 m - Plon (bivio 507), 1000 m - Val Fredda, 988 m - Rif. Malga Kraun (bivio 518), 1222 m
Family
Dal Monte di Mezzocorona (bivio 506, 891 m), raggiungibile dal paese a piedi (percorso Mezzocorona - Monte, 1.45 h, non adatto ai bambini) o in funivia, l'itinerario passa nei pressi dell’Albergo Tre Cime e del grande tronco di tiglio schiantato e, superate le ultime case, costeggia la profonda Val del Piaget, alzandosi fino al pianoro boscoso della Plon (bivio 507, 1000 m, 0.20 h). Si lascia quindi la strada forestale in diversi tratti (tutti ben segnalati) per seguire il sentiero, ora n. 507. Raggiunta la Val Fredda (988 m, 0.30 h), un'ultima deviazione risparmia la discesa e la risalita della parte alta della stessa e, ritornati sulla strada forestale, si procede in salita fino ai prati della malga, che si scorge in posizione panoramica. Dopo qualche tratto nel bosco la strada prosegue nei pascoli, raggiungendo il Rif. Malga Kraun (bivio 518, 1222 m, 0.50 h, apertura stagionale). Poco prima di arrivare all’ampio pascolo, nei pressi di una curva, merita staccarsi dalla via principale in favore di una deviazione (indicazioni) che riporta in breve al rifugio: porta a scoprire il percorso “La Magia del bosco”, un itinerario permanente che si snoda fra caratteristiche sculture intagliate nel legno e conduce al monumentale e plurisecolare abete bianco, denominato Candelabro. Dal rifugio si può poi proseguire per altri itinerari o fare rientro al punto di partenza per lo stesso percorso (1.25 h).
In auto
Dall'uscita dell'autostrada A22 San Michele all'Adige-Mezzocorona seguire le indicazioni per Mezzocorona. Superata la ditta Vender Legnami, imboccare la prima uscita della rotatoria (indicazioni per il paese) e percorrere Via Rotaliana. Alla seconda rotatoria proseguire dritti e superare il passaggio a livello, fino a giungere in Piazza San Gottardo. Immettersi quindi in Via Dante e, raggiunta Piazza della Chiesa, salire in Via alla Grotta, seguendo le indicazioni per la funivia ed il Monte di Mezzocorona. Parcheggiare negli spazi segnati nei pressi della stazione a valle.Dove parcheggiare
In Via alla Grotta negli spazi segnati presso la stazione a valle della Funivia Monte di Mezzocorona o, in alternativa, presso il parcheggio della stazione Trento-Malè Mezzocorona-Borgata.
Coordinate
Mappe consigliate
Guide consigliate in questa regione:
Cartine consigliate
Attrezzatura
Sono necessari abbigliamento e calzature (scarponi/scarpe da trekking) idonei ad escursioni in montagna.Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti