Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Italia Altopiano della Paganella Monte - Rif. Malga Kraun (SAT 500-507)
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico TopPercorso consigliato

Monte - Rif. Malga Kraun (SAT 500-507)

· 1 recensione · Sentiero alpinistico · Altopiano della Paganella
Logo APT Dolomiti Paganella
Responsabile del contenuto
APT Dolomiti Paganella Partner verificato  Explorers Choice 
  • SAT 500-507 Monte - Rif. Malga Kraun. Pascoli di Malga Kraun
    SAT 500-507 Monte - Rif. Malga Kraun. Pascoli di Malga Kraun
    Foto: Albert Ceolan, Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg
Sabrina Birello
il 26.06.2019

Sabrina ha inserito la valutazione “consigliato“.

Tutte le recensioni
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
  • Attrezzatura
Rilassante e bella passeggiata adatta anche ai bambini, in gran parte su strada forestale, che dal Monte di Mezzocorona conduce al Rif. Malga Kraun (apertura stagionale). Nell'ultimo tratto una piccola deviazione (La Magia del Bosco, itinerario permanente) porta ad ammirare le splendide sculture nel legno ed il plurisecolare abete bianco, denominato Candelabro.
facile
Lunghezza 4,5 km
Durata1:40 h.
Salita343 m
Discesa12 m
Punto più alto1.222 m
Punto più basso891 m
Immagine del profilo di Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg
Autore
Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg
Ultimo aggiornamento: 09.05.2019
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Rif. Malga Kraun, 1.222 m
Punto più basso
Monte di Mezzocorona, 891 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 93,06%Sentiero 7,02%
Sentiero naturalistico
4,2 km
Sentiero
0,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

I dati non sono frutto di un rilievo di precisione GPS ma in gran parte sono stati digitalizzati utilizzando come riferimento e sfondo la cartografia della Provincia Autonoma di Trento. Non vi è alcuna garanzia sul grado di precisione o sulla correttezza delle coordinate, pertanto, chiunque riscontrasse delle anomalie, inesattezze, imprecisioni o altri problemi nei dati è gentilmente invitato a comunicarlo alla SAT e al Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, che provvederanno alla verifica della segnalazione.

Tracce GPX © Società degli Alpinisti Tridentini (SAT)
Dati disponibili sotto la Open Database License.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg
Corso del Popolo, 35 - Mezzolombardo (TN)
Tel. 0461 1752525
info@pianarotaliana.it
www.pianarotaliana.it

  • S.A.T. Mezzocorona
  • Funivia Monte di Mezzocorona

Partenza

Monte di Mezzocorona (bivio 506, 891 m) (958 m)
Coordinate:
DD
46.227205, 11.119689
DMS
46°13'37.9"N 11°07'10.9"E
UTM
32T 663457 5121475
w3w 
///seguita.fianco.copre
Mostra sulla mappa

Arrivo

Rif. Malga Kraun (bivio 518, 1222 m)

Direzioni da seguire

Difficoltà: E (Escursionistico)
Comune: Mezzocorona (TN)

Monte di Mezzocorona (bivio 506), 891 m - Plon (bivio 507), 1000 m - Val Fredda, 988 m - Rif. Malga Kraun (bivio 518), 1222 m
Family

Dal Monte di Mezzocorona (bivio 506, 891 m), raggiungibile dal paese a piedi (percorso Mezzocorona - Monte, 1.45 h, non adatto ai bambini) o in funivia, l'itinerario passa nei pressi dell’Albergo Tre Cime e del grande tronco di tiglio schiantato e, superate le ultime case, costeggia la profonda Val del Piaget, alzandosi fino al pianoro boscoso della Plon (bivio 507, 1000 m, 0.20 h). Si lascia quindi la strada forestale in diversi tratti (tutti ben segnalati) per seguire il sentiero, ora n. 507. Raggiunta la Val Fredda (988 m, 0.30 h), un'ultima deviazione risparmia la discesa e la risalita della parte alta della stessa e, ritornati sulla strada forestale, si procede in salita fino ai prati della malga, che si scorge in posizione panoramica. Dopo qualche tratto nel bosco la strada prosegue nei pascoli, raggiungendo il Rif. Malga Kraun (bivio 518, 1222 m, 0.50 h, apertura stagionale). Poco prima di arrivare all’ampio pascolo, nei pressi di una curva, merita staccarsi dalla via principale in favore di una deviazione (indicazioni) che riporta in breve al rifugio: porta a scoprire il percorso “La Magia del bosco”, un itinerario permanente che si snoda fra caratteristiche sculture intagliate nel legno e conduce al monumentale e plurisecolare abete bianco, denominato Candelabro. Dal rifugio si può poi proseguire per altri itinerari o fare rientro al punto di partenza per lo stesso percorso (1.25 h).

 

In auto

Dall'uscita dell'autostrada A22 San Michele all'Adige-Mezzocorona seguire le indicazioni per Mezzocorona. Superata la ditta Vender Legnami, imboccare la prima uscita della rotatoria (indicazioni per il paese) e percorrere Via Rotaliana. Alla seconda rotatoria proseguire dritti e superare il passaggio a livello, fino a giungere in Piazza San Gottardo. Immettersi quindi in Via Dante e, raggiunta Piazza della Chiesa, salire in Via alla Grotta, seguendo le indicazioni per la funivia ed il Monte di Mezzocorona. Parcheggiare negli spazi segnati nei pressi della stazione a valle.

Dove parcheggiare

In Via alla Grotta negli spazi segnati presso la stazione a valle della Funivia Monte di Mezzocorona o, in alternativa, presso il parcheggio della stazione Trento-Malè Mezzocorona-Borgata.

Coordinate

DD
46.227205, 11.119689
DMS
46°13'37.9"N 11°07'10.9"E
UTM
32T 663457 5121475
w3w 
///seguita.fianco.copre
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Carta Turistica Piana Rotaliana Königsberg (1:30 000), acquistabile presso il Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto
Guide & Mappe

Attrezzatura

Sono necessari abbigliamento e calzature (scarponi/scarpe da trekking) idonei ad escursioni in montagna.
Sentiero alpinistico in Altopiano della Paganella
Italia › Trentino › Mezzocorona

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Monte - Bait dei Manzi - Aiseli (SAT 506)
  • Trekking al Rifugio Malga Kraun
  • Giro delle cime (SAT 500-518-507-500)
  • Rocca Piana/Wiggerspitz
  • Salita al Monte di Mezzocorona
  • Monte di Mezzocorona e Cima Roccapiana 11 giugno 2023
  • Mezzocorona - Monte (SAT 500)
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

4,0
(1)
Immagine del profilo di Sabrina Birello
Sabrina Birello
26.06.2019 · Community
Scrivi un commento

Foto di altri utenti


Recensione
1
Difficoltà
facile
Lunghezza
4,5 km
Durata
1:40 h.
Salita
343 m
Discesa
12 m
Punto più alto
1.222 m
Punto più basso
891 m
Adatto a famiglie e bambini Clima salubre

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 5 Waypoint
  • 5 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Italia Altopiano della Paganella Monte - Rif. Malga Kraun (SAT 500-507)
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali