L’itinerario di Kukastunturin hiihtolenkki porta fino alla cima del monte attraverso boschi innevati e ampie paludi.
L’escursione inizia con la salita sulla cima del monte Kukastunturi. La lunga salita vale la pena perché dalla cima si apre una vista mozzafiato verso i monti e dopo ti aspetta una rapida discesa. Se le salite e le discese di Kukastunturi sembrano troppo difficili per esempio per il maltempo, potete anche scegliere la pista più pianeggiante verso il rifugio bar di Kotamajan erämaakahvila.
Da Kotamaja si passa per un burrone boscoso fino ad una torbiera ad aapa. Il sole primaverile rende la sciata molto piacevole!
A metà percorso vi aspetta il rifugio bar Peurakaltion tallikahvio che respira la storia della tradizionale lavorazione boschiva della Lapponia. Dal rifugio la pista scende leggermente passando per Äkässaivo e seguendo il fiume Äkäsjoki lungo il quale ai tempi venivano trasportati i tronchi di legno. Il resto del percorso va alla svelta fino a Äkäslompolo. A Ylläs c’è la più vasta rete di piste da sci di fondo della Finlandia. Le piste passano sui monti, per le foreste e per le paludi e permettono di ammirare i bei paesaggi del parco nazionale di Pallas-Yllästunturi. Sulle piste potete provare sia la tecnica classica sia la tecnica libera.
Consiglio dell'autore
Scopri la cultura e la natura dei villaggi sui colli e sulle rive del fiume Tornionjoki alla mostra gratuita di presso il centro visitatori Kellokas di Yllästunturi.

Possibilitá di ristoro
Kotamaja kotaPeurakaltio
Jounin Kauppa
Lapland Hotels Äkäshotelli
Erämaakahvila Kotamaja
Kutujärven autiotupa
Indicazioni sulla sicurezza
Durante l’inverno le ore di luce sono poche. Ricorda di portare sempre con te una lampada frontale.
Bagnarsi a temperature sotto zero significa congelarsi rapidamente. Presta soprattutto attenzione a non bagnarti i piedi.
Sui colli le condizioni atmosferiche e la visibilità possono cambiare rapidamente. Preparati al freddo, alla pioggia e a condizioni invernali in primavera e autunno, anche quando la temperatura alla partenza potrebbe sembrare mite.
La copertura cellulare non è garantita su tutti i percorsi escursionistici. Hai maggiori probabilità di trovare segnale in aree aperte rispetto a zone boschive. Installa e attiva l'app gratuita 112 Suomi sul tuo smartphone prima di partire. Ricorda inoltre che a basse temperature la batteria degli smartphone tende a consumarsi più rapidamente.
Ulteriori informazioni e link
Ulteriori suggerimenti sui percorsi escursionistici: https://www.yllas.fi
Prima di intraprendere un viaggio, controlla la seguente mappa on-line per informazioni in tempo reale sulla manutenzione dei sentieri, gli orari di apertura dei caffè e i percorsi alternativi: https://infogis.fi/yllas
Consulta le linee guida e il regolamento del parco nazionale: https://nationalparks.fi/pallas-yllastunturi
Mappa escursionistica on-line gratuita: https://retkikartta.fi
Istruzioni, regole e suggerimenti per escursioni: https://www.nationalparks.fi/hikinginfinland
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Come arrivare
https://nationalparks.fi/pallas-yllastunturi
Dove parcheggiare
FreeCoordinate
Attrezzatura
Per godersi un’escursione invernale occorre mantenersi caldi. Ricorda dunque di vestirti a strati, usa calde calzature invernali, guanti e cappello. Aggiungi uno strato durante le pause e prima di una lunga discesa.
Vestiti in base alla stagione e scegli calzature adatte a terreni variabili.
Porta con te cibo, bevande, vestiti caldi, cellulare ben carico, fiammiferi, carta igienica, mappa, kit di pronto soccorso e sacchetto della spazzatura.
L'acqua del rubinetto in Finlandia è purissima. Riempi tutte le bottiglie prima di partire: non è garantito che troverai una sorgente d’acqua lungo il tuo percorso. La reperibilità di acque di sorgente varia e può essere bevuta a proprio rischio e pericolo.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti