Giro per Barcellona sulle orme di Gaudí
Il giro di 11 km visita le opere più famose dell’architetto Antoni Gaudí che ha plasmato il paesaggio urbano di Barcellona come nessun altro.
Barcellona non sarebbe Barcellona senza le opere del famoso architetto Antoni Gaudí. Sia Casa Battló che Casa Milà, Parco Güell o la famosissima Sagrada Familia – il genio ha plasmato il paesaggio urbano di Barcellona in modo unico e inconfondibile sebbene all’inizio il suo stile venisse spesso frainteso. "Forse abbiamo dato questo titolo a un pazzo“, riflesse il professore nel 1878 quando Gaudí conseguì il diploma presso la scuola di Architettura. Oggigiorno non c’è più alcun dubbio: molte delle sue opere ormai sono riconosciute come patrimonio mondiale UNESCO. Le sue opere vengono caratterizzate da uno stile inconfondibile, il cosiddetto "modernisme". È la versione catalana dello stile Liberty europeo ed è costituito da forme rotonde, quasi organiche ed elementi floreali. Non ci sono invece angoli retti né strutture chiare.
Il nostro giro per Barcellona inizia nel centro della città, alla stazione della metropolitana di Urquinaona. Ci porta fino alla Sagrada Familia, l’opera maestra di Gaudí (sebbene non sia ancora stata completata), passando per Casa Calvet. Continuiamo verso Parco Güell, un ampio giardino che Gaudí progettò per il suo mecenate Eusebi Güell. Di ritorno al centro, passiamo per Casa Vicens, Casa Milà e Casa Battló.
Consiglio dell'autore
Questo giro non include la cripta della Colonia Güell, perché questa si trova nei pressi della città. Nonostante, vale la pena visitarla. È raggiungibile in treno da Plaça d'Espanya.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Partendo dalla stazione della metropolitana di Urquinaona, proseguiamo la strada Carrer de Pau Claris verso il nord, girando a destra in Carrer de Casp dopo circa 300 m. Dopo pochi minuto vediamo a destra Casa Calvet. Seguendo sempre Carrer de Casp fino all’incrocio con Carrer de la Marina. Qui svoltiamo a sinistra, passiamo per l’arena per la tauromachia "La Monumental" e continuiamo verso la Sagrada Família. Giriamo intorno alla basilica, proseguendo Avenida de Gaudí verso il nord fino all’ospedale Santa Creu i Sant Pau. Poi continuiamo su Carrer de Cartagena e giriamo a sinistra dopo altri 600 m. Attraverso un piccolo parco giungiamo a Parco Güell. Dopo una passeggiata per il giardino scendiamo attraverso il quartiere La Salut. Al secondo incrocio dopo un’ampia strada giriamo a destra. Continuiamo lungo Carrer de Sant Salvador fino a Carrer Gran de Gracia, poi giriamo a sinistra. Dopo una puntatina a Casa Vicens proseguiamo dritto. Atrtraversiamo un’altra strada e vediamo sulla sinistra Casa Milà,a circa 500 m di Casa Battló (sulla destra). Proseguiamo dritto lungo quattro condomini e giriamo a sinistra in Carrer de Casp , poi svoltiamo a destro per ritornare alla stazione della metropolitana di Urquinaona.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
In treno o in aereo a Barcellona, poi con la metropolitana a Urquinaona
Come arrivare
Sull’AP7 verso Barcellona
Dove parcheggiare
Ci sono numerosi parcheggi nel centro di Barcellona.
Coordinate
Attrezzatura
Scarpe comode
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti