Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Italia Feltre Dolomiti Dal Passo Croce d'Aune al Rifugio Dal Piaz lungo la vecchia mulattiera militare
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike TopPercorso consigliato

Dal Passo Croce d'Aune al Rifugio Dal Piaz lungo la vecchia mulattiera militare

· 1 review · Mountain bike · Feltre Dolomiti
Logo CAI Dolomiti Bellunesi
Responsabile del contenuto
CAI Dolomiti Bellunesi Partner verificato  Explorers Choice 
  • Durante la salita in primavera ed estate, lungo il tracciato è possibile godere della meravigliosa fioritura delle Vette Feltrine
    Durante la salita in primavera ed estate, lungo il tracciato è possibile godere della meravigliosa fioritura delle Vette Feltrine
    Foto: Stefano Zannini, CC BY-SA, CAI Dolomiti Bellunesi
La caratteristica roccia che ricorda il muso di una pecora e conosciuta con il nome de "La Feda" Foto: CAI Feltre, CAI Dolomiti Bellunesi
Il primo tratto della mulattiera che porta al Rifugio Dal Piaz Foto: Stefano Zannini, CC BY-SA, CAI Dolomiti Bellunesi
La seconda parte del tracciato di salita, quello che dalla partenza della ex-teleferica porta al rifugio. Foto: Stefano Zannini, CC BY-SA, CAI Dolomiti Bellunesi
Fabio Botteon
il 18.11.2022

bel giro, tutto pedalabile, ci ho impiegato 2 ore e mezza ...

Tutte le recensioni
m 2400 2200 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 km Partenza della vecchia teleferica Partenza della vecchia teleferica Passo delle Vette Grandi
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Segnalazioni
Itinerario che permette di raggiungere in mountain bike il Rifugio Dal Piaz all'interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
media
Lunghezza 21,2 km
Durata1:45 h.
Salita975 m
Discesa975 m
Punto più alto1.973 m
Punto più basso1.010 m
L'itinerario permette di godere di panorami molto suggestivi sul feltrino, la Valbelluna, il Gruppo del Grappa e l'Altopiano dei Sette Comuni. Nelle giornate terse, la vista può arrivare fino alla Laguna di Venezia, le montagne della Slovenia e della Croazia, così come alcune cime appenniniche.

Consiglio dell'autore

Pernottate in rifugio e regalatevi così l'opportunità  di facili e panoramiche escursioni a piedi nei dintorni (tra tutte, suggeriamo il Monte Pavione).
Immagine del profilo di CAI Feltre
Autore
CAI Feltre
Ultimo aggiornamento: 02.05.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Rifugio G. Dal Piaz, 1.973 m
Punto più basso
Passo Croce d'Aune, 1.010 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 99,99%
Sentiero naturalistico
21,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Rifugio Dal Piaz

Indicazioni sulla sicurezza

La vecchia mulattiera militare tra Croce d'Aune e il rifugio si mantiene sempre larga e questo spesso induce un senso di sicurezza; il fondo sassoso e sconnesso riserva invece spesso delle insidie e, soprattutto in discesa, va percorso con attenzione.

Lungo il tratto tra Croce d'Aune e il Rifugio Dal Piaz sono spesso presenti escursionisti a piedi, spesso famiglie: anche in questo senso à auspicabile percorrere questi tratti a velocità ridotte e prestando la dovuta attenzione.

Trovandoci all'interno del Parco Nazionale delle Vette Feltrine, il transito con mountain bike ed e-bike è permesso solamente lungo questo tracciato e poi fino alla Busa delle Vette. Non è consentito invece percorrere i sentieri CAI della zona.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Il rifugio Giorgio Dal Piaz, situato all'interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sulle Vette Feltrine, si trova lungo l’Alta Via 2 delle Dolomiti; per chi la percorre partendo da Feltre, rappresenta la prima possibilità di dormire in quota e assaggiare il profumo della montagna, per chi la percorre in senso inverso costituisce invece il punto di partenza dell’ultima tappa, quella che porta a Pedavena-Feltre presso la più grande Birreria d’Italia.

La struttura si trova nei pressi della Busa delle Vette, un ampio circo glaciale conosciuto anche come la "Busa delle Meraviglie" per la presenza di alcune rarità botaniche come l'Alisso dell'Obir e la Speronella alpina. Lo stesso gruppo montuoso in cui si trova il rifugio, le Vette Feltrine, presenta una grande ricchezza di specie floreali il cui picco di fioritura si verifica normalmente tra giugno e luglio e dà luogo ad uno spettacolo meraviglioso.

Informazioni sulla fauna di questa zona: http://www.parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi/pun_dettaglio.php?id_pun=2104

Informazioni sul Rifugio Dal Piaz: http://www.rifugiodalpiaz.com

 

Partenza

Passo Croce d'Aune (1.016 m)
Coordinate:
DD
46.061906, 11.829809
DMS
46°03'42.9"N 11°49'47.3"E
UTM
32T 718871 5104819
w3w 
///fatelo.ripide.succo
Mostra sulla mappa

Arrivo

Rifugio G. Dal Piaz

Direzioni da seguire

Dopo un primo breve tratto asfaltato si prosegue lungo la vecchia mulattiera militare su terreno sterrato e a tratti sassoso. Le pendenze non sono mai eccessive e, a circa 1400 m, la vista si apre sulla Valbelluna, le Prealpi Bellunesi e il massiccio del Grappa. 

Oltre ai panorami, a quota 1450 m circa è possibile osservare una roccia dalla forma caratteristica conosciuta con il nome di "La Feda" (la pecora in dialetto) per la somiglianza che presenta con il muso di una pecora.  

A quota 1600 m circa il percorso costeggia le pendici occidentali del Monte Magheron, il fondo si fa meno sassoso e il panorama si apre sull'Altopiano di Asiago, la zona dell'Ortigara e i Lagorai Occidentali. Da quota 1750 m al rifugio il terreno torna a farsi sassoso e richiede, oltre all'ultimo impegno fisico, un po' di attenzione.

Pur non presentando particolari difficoltà tecniche, richiede attenzione per la presenza lungo il percorso di escursionisti a piedi.

La discesa avviene lungo la stessa via di salita.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Una volta giunti a Feltre, seguire le indicazioni per Pedavena e quindi per il Passo Croce d'Aune.

Dove parcheggiare

Al Passo Croce d'Aune è disponibile un ampio parcheggio.

Coordinate

DD
46.061906, 11.829809
DMS
46°03'42.9"N 11°49'47.3"E
UTM
32T 718871 5104819
w3w 
///fatelo.ripide.succo
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mountain bike in Feltre Dolomiti
Italia › Veneto › Dolomiti Bellunesi › Sovramonte

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Dal Passo Croce d'Aune al Rifugio Dal Piaz
  • Il Rifugio Dal Piaz dal passo Croce d'Aune
  • Rif Dal Piaz Malga Vette Grandi da Passo Croce D'aune 19 set 2020 11:35:05
  • Ebikeexperience - Il Monte Avena, Malga Campet e Campon
  • Alla scoperta del Monte Avena
  • Itinerario ad anello da Facen al Monte Avena
  • Dalla Birreria Pedavena al Rifugio Dal Piaz sulle Vette Feltrine
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Fabio Botteon 
18.11.2022 · Community
bel giro, tutto pedalabile, ci ho impiegato 2 ore e mezza per arrivare al rifugio, farlo in un ora e 45 come dice la descrizione significa essere mooolto allenati
Maggiori informazioni Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 16.07.2022
Foto: Fabio Botteon, Community
Foto: Fabio Botteon, Community
Foto: Fabio Botteon, Community
Foto: Fabio Botteon, Community
Foto: Fabio Botteon, Community
Scrivi un commento

Foto di altri utenti

+ 1

Recensione
1
Difficoltà
media
Lunghezza
21,2 km
Durata
1:45 h.
Salita
975 m
Discesa
975 m
Punto più alto
1.973 m
Punto più basso
1.010 m
Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica Interesse geologico Flora Fauna

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 3 Waypoint
  • 3 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Italia Feltre Dolomiti Dal Passo Croce d'Aune al Rifugio Dal Piaz lungo la vecchia mulattiera militare
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali