Percorso panoramico nelle stagioni autunnale e invernale. Consente di avvicinarsi alla Pieve di Sant'Eusebio e all' Eremo di San Bovo
facile
7,1 km
2:35 h.
334m
334m
Da Sarson verso Sud si segue una mulattiera che conduce alla Pieve di Sant' Eusebio e quindi sulle pendici del Monte Castellaro fino a Privà. Attraversata la strada comunale di Valrovina, ci si addentra nel bosco seguendo le indicazioni per la cascata del Silan, alla quale si perviene con una breve deviazione dal percorso (il tempo, circa 20' a/r, non è calcolato). Si raggiunge quindi Valrovina, ci si innalza lungo l'antica mulattiera di collegamento con Caluga, poi a destra per Vallison. Al primo tornante della strada comunale si prosegue lungo una traccia che conduce all' Eremo di San Bovo. Si ritorna per quanche decina di metri sui propri passi prendendo a sinistra il percorso in direzione Privà. Dopo breve si faccia attenzione a deviare sulla sinistra per la traccia che riconduce a Sarson
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
373 m
Punto più basso
122 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
SARSON nei pressi del tratto a senso unico regolato da semaforo (123 m)
Coordinate:
DD
45.788979, 11.717860
DMS
45°47'20.3"N 11°43'04.3"E
UTM
32T 711246 5074194
w3w
///tombini.ruote.litiga
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
45.788979, 11.717860
DMS
45°47'20.3"N 11°43'04.3"E
UTM
32T 711246 5074194
w3w
///tombini.ruote.litiga
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,1 km
Durata
2:35h.
Dislivello
334m
Discesa
334m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti