Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Svizzera Vallemaggia Giro della Valle del Salto (SvizzeraMobile 611)
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione TopPercorso consigliato

Giro della Valle del Salto (SvizzeraMobile 611)

· 3 reviews · Escursione · Vallemaggia
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
Contatti
  • Cappella Santa Maria della Pioda
    Cappella Santa Maria della Pioda
    Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Cascata del Salto, Maggia Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
m 1000 800 600 400 200 8 7 6 5 4 3 2 1 km Vigneto della Pioda Cappella Santa Maria della Pioda Cascata del Salto Riale del Salto Maggia Maggia
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
  • Attrezzatura

Escursione ad anello attraverso la natura incontaminata della Valle del Salto, al di sopra della poderosa cascata di Maggia.

media
Lunghezza 8,8 km
Durata3:35 h.
Salita720 m
Discesa720 m
Punto più alto874 m
Punto più basso327 m

Dall’antico nucleo del villaggio di Maggia, una lunga scala sale fino alla cappella di Santa Maria della Pioda. Superando vigneti (un luogo davvero unico), oltre l’antico ponte di pietra (evitare di guardare in basso per chi soffre di vertigini) e svoltando a destra al Bivio Voipo s’imbocca il sentiero di montagna bianco-rosso che parte dalla Valle del Salto.

Il percorso sempre in salita si addentra in questa valle selvaggia, oltrepassando rustici, talvolta collocati nelle posizioni più impensate, come su pendii estremamente ripidi. Dopo Canaa, si scende fino alla piccola diga di Maiasco, e prima di andare in basso, il sentiero sale ancora alla Valle di Ringio.

Dopodiché si segue una scala di ferro fino al punto di partenza dalla cappella di Santa Maria e di nuovo a Maggia (autobus per Locarno come da orario). A Maggia non mancano poi ristoranti per rifocillarsi oppure perché non optare per un tuffo rinfrescante nelle acque scintillanti della cascata (Cascata del Salto)?

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 24.03.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
874 m
Punto più basso
327 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 11,04%Sentiero naturalistico 0,82%Sentiero 86,18%Strada 1,95%
Asfalto
1 km
Sentiero naturalistico
0,1 km
Sentiero
7,6 km
Strada
0,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure

Partenza

Maggia (328 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'697'757E 1'122'378N
DD
46.245731, 8.706191
DMS
46°14'44.6"N 8°42'22.3"E
UTM
32T 477350 5121392
w3w 
///amaro.pesanti.fiorino
Mostra sulla mappa

Arrivo

Maggia

Direzioni da seguire

Maggia-I Pidèll-A Braiaa-La Còsta di Torzèd-A Talpígn-In Canaa d Zótt-In Rinsg-Cassinèla-In Òvia-Maggia

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Maggia, Centro. Ritorno da Maggia, Centro: prendere il bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch   

Coordinate

SwissGrid
2'697'757E 1'122'378N
DD
46.245731, 8.706191
DMS
46°14'44.6"N 8°42'22.3"E
UTM
32T 477350 5121392
w3w 
///amaro.pesanti.fiorino
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto
Guide & Mappe

Attrezzatura

  • Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
  • Scarpe robuste e comode
  • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
  • Protezione da sole e pioggia
  • Provviste e acqua potabile
  • Kit di primo soccorso
  • Coltellino
  • Cellulare, eventualmente lampada frontale
  • Materiale cartografico
Le più belle escursioni a Vallemaggia
Svizzera › Ticino › Vallemaggia › Maggia

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Maggia-Loco
  • Maggia-Someo-Maggia
  • Valle del Salto Viaggio di andata e ritorno
  • Moghegno, Cortone
  • Alpe di Pii (1607 m) e Zucchero (1648 m) - 18.11.2020
  • Auressio-Cresmino-Cavigliano
  • Avegno-Ponte Brolla-Avegno
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,7
(3)
Immagine del profilo di Helena Kellenberger
Helena Kellenberger
18.10.2020 · Community
Scrivi un commento
Beat Wirth 
08.10.2020 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 08.10.2020
Foto: Beat Wirth, Community
Foto: Beat Wirth, Community
Foto: Beat Wirth, Community
Foto: Beat Wirth, Community
Foto: Beat Wirth, Community
Scrivi un commento
Immagine del profilo di Ross McMahon
Ross McMahon 
29.05.2020 · Community
Scrivi un commento

Foto di altri utenti

+ 7

Recensione
3
Difficoltà
media
Lunghezza
8,8 km
Durata
3:35 h.
Salita
720 m
Discesa
720 m
Punto più alto
874 m
Punto più basso
327 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 6 Waypoint
  • 6 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Svizzera Vallemaggia Giro della Valle del Salto (SvizzeraMobile 611)
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali