Bosco Gurin-laghetti alpini-Bosco Gurin
Dal villaggio Walser Bosco Gurin, lungo il sentiero di montagna bianco-rosso attraverso pascoli in quota e falde rocciose fino all’alpe Bann. Superando grandi macigni, si continua a salire fino al laghetto, dopodiché l’ascesa fino allo Schwarzsee non è più così faticosa. Il lago deve il proprio nome al colore molto scuro delle sue acque.
Durante l’estate, in quest’area alpina rocciosa s’incontrano spesso greggi di pecore. Si prosegue poi attraverso i detriti alla volta dell’Üssera See, da cui si ridiscende ora verso gli alpeggi Üsser ed Endra Staful. La discesa attraverso il bosco di larici fino a Bosco Gurin è di nuovo molto ripida.
Una volta nel villaggio (consultare preventivamente l’orario dell’autobus da e per Bosco Gurin) è possibile visitare il museo Walserhaus per scoprire di più sulla storia di questa enclave.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Partenza
Nota
Mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Cevio, Centro. 2 min a piedi alla fermata Cevio, Posta e prendere il bus 331 a Bosco Gurin, Paese.
Ritorno da Bosco Gurin, Paese: prendere il bus 331 a Cevio, Posta. 2 min a piedi alla fermata Cevio, Centro. Prendere il bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Statistiche
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti