Fusio-Lago Mognola-Fusio
Il tour parte da Fusio, l’ultimo villaggio della Lavizzara. Il sentiero bianco-rosso porta a Vacarisc, attraverso il bosco di larici e i prati fino alla Corte dell‘Ovi e alla Corte Mognola, dove si trova la Cascina della memoria, un piccolo rifugio che narra la storia della malga mediante foto, oggetti storici e pannelli.
La salita al Lago di Mognola, scintillante e circondato da vette, è ripida. Larici e alcune piazzole verdi punteggiano lo scarno paesaggio circostante. Per un breve tratto si sale poi alla Corte della Sassina, con vista sul lago artificiale Lago del Sambuco.
Lungo il canale di approvvigionamento idrico (sentiero tematico «Acquedotto Canà») si scende alla Corte del Sasso, in attività nel periodo estivo. Notevole il canale scavato nella pietra che trasporta l’acqua dalla sorgente alla malga.
Il sentiero che riporta a Vacarisc è a tratti ripido ma ben percorribile. Una volta lì, si può acquistare formaggio fresco. La stessa via ritorna alla fermata dell’autobus a Fusio.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Bignasco, Posta e cambiare il bus 334 per Fusio, Paese. Ritorno da Fusio, Paese: prendere il bus 334 a Bignasco, Posta. Bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Statistiche
- 6 Highlights
- 6 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti