Salita nel sottobosco lungo una forestale seguita, a quota 900, da una traversata su traccia stretta che richiede attenzione. Raggiunto il bivio del 104, si prosegue a sinistra su salita via via più ripida e impegnativa fino alla croce del Colombera. Tornati poi al precedente bivio, si prosegue su bel sentiero contrassegnato dal 104bis che porta al Centro Chiavacci e al punto di partenza
difficile
Lunghezza 11,8 km
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.424 m
Punto più basso
379 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
0,4 km
Sentiero naturalistico
4,5 km
Sentiero
6,9 km
Partenza
Coordinate:
DD
45.830150, 11.809840
DMS
45°49'48.5"N 11°48'35.4"E
UTM
32T 718234 5079016
w3w
///brano.scorsa.gradito
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
45.830150, 11.809840
DMS
45°49'48.5"N 11°48'35.4"E
UTM
32T 718234 5079016
w3w
///brano.scorsa.gradito
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
11,8 km
Durata
5:25 h.
Salita
1.133 m
Discesa
1.133 m
Punto più alto
1.424 m
Punto più basso
379 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti