Partendo dal Passo del Pellizzone, valico appartenente alla storia che ha visto il passaggio di pellegrini e mercanti, si percorre una piacevole dorsale immersa in un paesaggio vastissimo, che spazia dalle montagne dell’alto Appennino alle colline che scendono lentamente verso la pianura.
Raggiunta la vetta del Monte Carameto è possibile godere di uno straordinario panorama a 360 gradi sulla val Ceno, la val d’Arda e sulla pianura padana. Il fianco meridionale del Monte presenta un interessante aspetto geologico, tra la copertura boschiva si possono infatti osservare affascinanti strati calcarei chiari e scuri risalenti a circa 70 milioni di anni fa. La vegetazione è composta da faggeto, biancospino, ginepro e nocciolo, ma per godere della bellezza di variopinti colori è consigliabile un'escursione in primavera e assistere all'esplosione della fioritura.
Si prosegue in discesa attraversando gli ampi pascoli pianeggianti detti Piana dei Lagoni per trovare ristoro nel fresco boschetto in cui è immersa la graziosa Cappella di San Giovanni con l'omonima fonte posta nelle vicinanze.
Consiglio dell'autore
Sulla cima del Monte Carameto da notare il pilastrino indicante il collocamento della vetta nella rete geodetica del primo ordine dello stato italiano
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Ricordati di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Gli enti locali e le associazioni presenti sui territori interessati non si assumono alcuna responsabilità di ordine giuridico per eventuali danni, o incidenti, a persone e cose che possano verificarsi lungo gli itinerari segnalati.
RISPETTARE IL TERRITORIO:
- non gettare per terra fazzoletti di carta, lattine, bottiglie di vetro o plastica, carte di caramelle e men che meno mozziconi o pacchetti di sigarette.
- riporta a casa i tuoi rifiuti o aspetta di trovare un cestino.
- rispetta la flora, la fauna e le colture, non asportare frutti o piante selvatiche; potrebbero essere state oggetto di trattamenti fitosanitari.
- segnala in municipio eventuali situazioni di disordine o comportamenti anomali.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
UNIONE DEI COMUNI VALLI TARO E CENO
Tel. +39 0525 921811
segreteria@unionetaroceno.pr.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
AUTOBUS
Tep Linea 2320
Bore - Passo del Pelizzone - Bardi
In auto
AUTO
Uscita Borgotaro | A15 autostrada della Cisa | Parma-La Spezia
Uscita Berceto | A15 autostrada della Cisa | Parma-La Spezia
TRENO
Stazione di Salsomaggiore Terme
Salsomaggiore Terme, 43039 Salsomaggiore Terme PR, Italia
Stazione di Borgo Val di Taro
Borgo Val Di Taro, 43043 Borgo Val di Taro PR, Italia
In stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta per arrivare alla propria destinazione, per cui con il treno, Morfasso è collegata con tutte le principali città italiane
Dove parcheggiare
Parcheggiare presso il Passo del Pelizzone lungo la strada provinciale 359R, 29020 Morfasso PCCoordinate
Attrezzatura
Le escursioni richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Cosa portare durante un escursione:
- calzature adeguate
- scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (da 1 a 2 litri considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
- snack (per esempio, frutta secca o barrette)
- giacca antivento e antipioggia
- maglia e calze di ricambi
- crema solare
- occhiali da sole
- guanti e cappello nei mesi invernali
- traccia GPX caricata sul cellulare
Statistiche
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti