Rasa-Ronco s/Ascona
Escursione
· Ascona-Locarno
Rasa è un grazioso villaggio delle Centovalli risalente al XVI secolo. È situato su un magnifico terrazzo naturale, circondato da pascoli e fitti boschi.
media
Lunghezza 12,8 km
Rasa è l’unico villaggio senz’auto del Ticino. Può essere raggiunto solo con la funivia da Verdasio, oppure a piedi. Questa escursione in montagna comincia con una salita leggera sopra la vicina frazione di Monti fino a Termine. Da qui, seguendo le indicazioni per il Pizzo Leone, la strada continua con una salita più ripida. Guardando in basso è possibile ammirare la forma allungata del Lago Maggiore estendersi come un fiordo fino all’ampia imboccatura del Piano di Magadino. La vista a nord, invece, è completamente diversa: profonde valli e gole selvagge formano il pittoresco paesaggio delle Centovalli. Un sentiero panoramico segue la cresta della montagna in una piacevole discesa verso l’Alpe di Naccio e la Corona dei Pinci. Da qui si scende in numerose curve attraverso Purèra e Non fino a Porto Ronco. Porto Ronco è un grazioso villaggio portuale sulle rive del Lago Maggiore. Sopra Porto Ronco si trova Ronco s/Ascona, dove vale la pena visitare la Chiesa di San Martino.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.643 m
Punto più basso
372 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
0,4 km
Strada sterrata
0,2 km
Sentiero
12,2 km
Strada
0 km
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Partenza
Rasa (889 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'693'937E 1'112'404N
DD
46.156567, 8.654662
DMS
46°09'23.6"N 8°39'16.8"E
UTM
32T 473335 5111501
w3w
///mazzo.crude.amore
Arrivo
Ronco sopra Ascona
Direzioni da seguire
Rasa-Termine-Pizzo Leone-Naccio-Corona di Pinz-Porera-Non-Ronco sopra Ascona
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
SwissGrid
2'693'937E 1'112'404N
DD
46.156567, 8.654662
DMS
46°09'23.6"N 8°39'16.8"E
UTM
32T 473335 5111501
w3w
///mazzo.crude.amore
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
- Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua potabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare, eventualmente lampada frontale
- Materiale cartografico
Difficoltà
media
Lunghezza
12,8 km
Durata
5:20 h.
Salita
916 m
Discesa
1.434 m
Punto più alto
1.643 m
Punto più basso
372 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 4 Waypoint
- 4 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti