Bel alpe sopra Moghegno nella bassa Vallemaggia
media
Lunghezza 13,5 km
Il percorso si svolge in buona parte su strada bianca.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.159 m
Punto più basso
314 m
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
SwissGrid
2'697'942E 1'121'965N
DD
46.241997, 8.708503
DMS
46°14'31.2"N 8°42'30.6"E
UTM
32T 477527 5120976
w3w
///cavi.pigne.parlare
Direzioni da seguire
sono 2 le vie che si possono prendere:
La prima, che ho percorso all'andata, fino a Cortone è tutto sulla stradina bianca. La soconda possibilità dell'ascesa invece è prendere dopo 4 km il sentiero a sinistra (da me fatto al ritorno). Qui si osservano diversi stupendi castani secolari e diversi rustici. L'agglomerato di rustici di Cortone, come altre zone della Vallemaggia, sono veramente belli in special modo nel mese di ottobre quando vengono avvolti dai vari colori del bosco autunnale (larici, betulle, castani e faggi). Una volta giunti a Cortone si ha la possibilità di percorrere altri interessanti itinerari e uno im MTB.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
SwissGrid
2'697'942E 1'121'965N
DD
46.241997, 8.708503
DMS
46°14'31.2"N 8°42'30.6"E
UTM
32T 477527 5120976
w3w
///cavi.pigne.parlare
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
13,5 km
Durata
7:45 h.
Salita
862 m
Discesa
862 m
Punto più alto
1.159 m
Punto più basso
314 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti