Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Svizzera Ascona-Locarno Auressio-Cresmino-Cavigliano
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione TopPercorso consigliato

Auressio-Cresmino-Cavigliano

Escursione · Ascona-Locarno
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
Contatti
  • Auressio-Cresmino-Cavigliano
    Auressio-Cresmino-Cavigliano
    Foto: Ascona-Locarno Turismo
Scrivi un commento
m 1000 800 600 400 200 6 5 4 3 2 1 km Ostello Villa Edera Torchio
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
  • Attrezzatura
Una sorta di escursione dei ponti, questo itinerario storicamente interessante porta da Auressio in Val Onsernone a Cavigliano nelle Centovalli.
facile
Lunghezza 6,7 km
Durata2:45 h.
Salita398 m
Discesa722 m
Punto più alto854 m
Punto più basso296 m
Auressio, che si trova nella parte inferiore della Valle Onsernone, è raggiungibile in automobile oppure in bus. Oltre ad un comodo Info Point, ad Auressio si trova la Chiesa di Sant’Antonio Abate, risalente al Medioevo. L’escursione passa sotto l’attuale strada, sulla vecchia mulattiera che porta da un ponte di pietra all’altro. È impressionante ammirare queste costruzioni realizzate con pochi mezzi, che ci portano in un tempo passato e lontano. Il sentiero è relativamente piatto fino a Cresmino. Di tanto in tanto, all’altezza di una curva, si può scorgere la strada che passa sopra il sentiero. A Cresmino si attraversa la strada principale e si prosegue la salita sul ciglio opposto, seguendo un cammino a zig-zag fino a Gerbi. Dal maggengo di Nebbio Sotto, il sentiero ridiscende rapidamente fino a Cavigliano, dove è possibile prendere la Centovallina (treno Locarno-Domodossola) o il bus per la Valle Onsernone.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
854 m
Punto più basso
296 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 13,26%Sentiero naturalistico 13,45%Sentiero 62,93%Strada 10,34%
Asfalto
0,9 km
Sentiero naturalistico
0,9 km
Sentiero
4,2 km
Strada
0,7 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Auressio (617 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'696'091E 1'117'394N
DD
46.201147, 8.683566
DMS
46°12'04.1"N 8°41'00.8"E
UTM
32T 475586 5116445
w3w 
///storti.ortiche.piccola
Mostra sulla mappa

Arrivo

Cavigliano

Direzioni da seguire

Auressio-Pigno-Cresmino Simoni-Costa di Orello-Cresmino-Nebbio Pero-Nebbio Sotto-Sciresola-Cavigliano

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Da Locarno: prendere il bus B 324 in direzione Spruga. Scendere alla fermata Auressio.

Ritorno da Cavigliano: prendere la Centovallina in direzione di Locarno. Scendere alla stazione. Oppure per tornare in Valle Onsernone prendere il bus B 324 in direzione Spruga. Scendere alla fermata Auressio. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch

Coordinate

SwissGrid
2'696'091E 1'117'394N
DD
46.201147, 8.683566
DMS
46°12'04.1"N 8°41'00.8"E
UTM
32T 475586 5116445
w3w 
///storti.ortiche.piccola
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Per fruire dell'itinerario vi consigliamo l'acquisto delle mappe ufficiali dell'Ufficio Federale di Topografia Swisstopo. Inoltre il sito map.geo.admin.ch offre dati costantemente aggiornati.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto
Guide & Mappe

Attrezzatura

  • Zaino da escursionismo (ca. 20 litri) con fodera antipioggia
  • Scarpe robuste e comode
  • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati e eventualmente bastoni da trekking
  • Protezione da sole e pioggia
  • Provviste e acqua potabile
  • Kit di primo soccorso
  • Coltellino
  • Cellulare, eventualmente lampada frontale
  • Materiale cartografico
Le più belle escursioni in Ascona-Locarno
Svizzera › Ticino › Locarno › Onsernone

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Loco-Mulegn-Auressio
  • Loco-Vosa-Intragna
  • Loco-Sella-Salmone-Auressio
  • Intragna-Brione Verzasca
  • Intragna-Calascio-Mosogno
  • Mappa / Escursione il 16 maggio 2022 08:21
    Escursione il 16 maggio 2022 08:21
  • Escursione circolare intorno a Cavigliano nelle Alpi ticinesi
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
6,7 km
Durata
2:45 h.
Salita
398 m
Discesa
722 m
Punto più alto
854 m
Punto più basso
296 m
Da punto a punto

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Svizzera Ascona-Locarno Auressio-Cresmino-Cavigliano
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali