Alpe di Pii (1607 m) e Zucchero (1648 m) - 18.11.2020
Escursione
· Ascona-Locarno

Responsabile del contenuto
Massimo Sisini
Fantastica giornata, fantastico Alpe di Pii!
Escursione nella Valle di Lodano, candidata a diventare Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
Il toponimo Pii è il plurale di “pian”, piano, dal latino planus.
facile
Lunghezza 12,8 km
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.648 m
Punto più basso
382 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Lodano/Ronchi (389 m) (384 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'695'701E 1'124'379N
DD
46.264026, 8.679948
DMS
46°15'50.5"N 8°40'47.8"E
UTM
32T 475335 5123433
w3w
///elevato.risali.agisco
Direzioni da seguire
Lodano/Ronchi (389 m) – Soláda d’Zott (689 m) – Solà (927 m) – Sassalto (1182 m) – Sassalto di là – Chiascia (1847 m) – Zucchero (1648 m) – Alpe di Pii (1607 m).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
SwissGrid
2'695'701E 1'124'379N
DD
46.264026, 8.679948
DMS
46°15'50.5"N 8°40'47.8"E
UTM
32T 475335 5123433
w3w
///elevato.risali.agisco
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
12,8 km
Durata
7:35 h.
Salita
1.338 m
Discesa
1.314 m
Punto più alto
1.648 m
Punto più basso
382 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti