Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Svizzera Vergeletto-Capanna Ribia-Vergeletto
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione di più giorni TopPercorso consigliato Itinerario a tappe

Vergeletto-Capanna Ribia-Vergeletto

Escursione di più giorni
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
Contatti
  • Capanna Ribia
    Capanna Ribia
    Foto: Capanna Ribia, Ascona-Locarno Turismo
Caterina Barison
il 21.04.2023

vorrei solo riuscire a fare la prenotazione

Tutte le domande
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
  • Tappe
  • Attrezzatura
Impegnativo itinerario di due giorni fino alla Capanna Ribia con partenza e arrivo a Vergeletto. Nel cuore di una vegetazione varia e incontaminata tipica della Valle Onsernone.
media
Lunghezza 17,7 km
Durata7:30 h.
Salita1.402 m
Discesa1.402 m
Punto più alto2.246 m
Punto più basso896 m
Il punto di partenza e di arrivo dell’escursione (segnalata in bianco-rosso-bianco) è Vergeletto, il caratteristico villaggio noto per il suo mulino e per la produzione della Farina Bóna. Il paese è raggiungibile in automobile oppure in bus (autobus verso Spruga con cambio a Russo). Il sentiero di montagna parte dal Pascolo dell’Oviga; da Pièi diventa più ripido. Si attraversa prima una foresta di faggi e betulle poi, a partire dall’Alpe del Pianaccio, un bosco di larici che in autunno assume belle sfumature dorate. Il sentiero sale fino alla Capanna Ribia. Per superare un corto passaggio (scivoloso se bagnato), è stata installata una catena. Il rifugio non custodito (aperto da giugno a ottobre) dispone di cucina, stufa a legno, bagno, elettricità e bevande. Dal rifugio si vede l’«Uomo Tondo», un grande soldato di pietra davanti al quale si passa per raggiungere l’Alpe di Categn. La discesa verso Vergeletto costeggia il fiume attraverso le selvagge e romantiche valli di Fümegn e Camana.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
2.246 m
Punto più basso
896 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 6,43%Sentiero 60,06%Strada 33,49%
Sentiero naturalistico
1,1 km
Sentiero
10,6 km
Strada
5,9 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Vergeletto (898 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'689'561E 1'120'259N
DD
46.227820, 8.599529
DMS
46°13'40.2"N 8°35'58.3"E
UTM
32T 469118 5119438
w3w 
///tenacia.stupire.tattica
Mostra sulla mappa

Arrivo

Vergeletto

Direzioni da seguire

Vergeletto-Zardin-Zott-Pièi-Alpe del Pianaccio-Capanna Ribia-Alpe di Categn-Valle di Fümegn (Fümegn)-Valle della Camana (Camana)-Zardin-Vergeletto

Mezzi pubblici

Da Locarno: prendere il bus B 324 in direzione Spruga. Cambio alla fermata Russo. Prendere il bus B 325 fino a Vergeletto.

Ritorno da Vergeletto: prendere il bus B 325 fino a Russo. Cambiare bus e prendere il bus B 324 in direzione di Locarno. Scendere alla stazione. Ulteriori informazioni: www.sbb.ch

Coordinate

SwissGrid
2'689'561E 1'120'259N
DD
46.227820, 8.599529
DMS
46°13'40.2"N 8°35'58.3"E
UTM
32T 469118 5119438
w3w 
///tenacia.stupire.tattica
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Per fruire dell'itinerario vi consigliamo l'acquisto delle mappe ufficiali dell'Ufficio Federale di Topografia Swisstopo. Inoltre il sito map.geo.admin.ch offre dati costantemente aggiornati.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto
Guide & Mappe

Attrezzatura

  • Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
  • Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
  • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
  • Ricambio vestiti
  • Bastoni da trekking
  • Protezione da sole e pioggia
  • Provviste e acqua portabile
  • Kit di primo soccorso
  • Coltellino
  • Cellulare
  • Lampada frontale
  • Materiale cartografico
  • Documenti d’identità
  • Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
  • Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna
Trekking in Svizzera
Ticino › Locarno › Onsernone

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Tappa 1: Vergeletto-Pièi-Capanna Ribia
  • Tappa 1: Vergeletto-Capanna Saléi-Capanna Arena
  • Vergeletto-Capanna Saléi-Capanna Arena-Alpe Porcaresc-Vergeletto
  • Tappa 2: Alpe Canaa-Alpe di Pii-Soláda d Zóra-Lodano
  • Spruga-Monte Comino-Intragna
  • Tappa 1: Spruga-Corte Nuovo-Monte di Comino
  • Tappa 2: Capanna Alzasca-Cevio
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Immagine del profilo di Caterina Barison
Domanda da Caterina Barison · 21.04.2023 · Community
vorrei solo riuscire a fare la prenotazione
Maggiori informazioni Mostra meno
Rispondi

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
17,7 km
Durata
7:30 h.
Salita
1.402 m
Discesa
1.402 m
Punto più alto
2.246 m
Punto più basso
896 m
Percorso ad anello Itinerario a tappe Percorso consigliato

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 2 Tappe
Escursione di più giorni · Ascona-Locarno
Tappa 1: Vergeletto-Pièi-Capanna Ribia
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
Lunghezza 7,8 km
Durata 4:00 h.
Salita 1.127 m
Discesa 28 m

Prima tappa di una faticosa ma meravigliosa escursione di due giorni alla Capanna Ribia, nella selvaggia Valle Onsernone, in un mondo dove il tempo ...

Da Manuele Dado,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione di più giorni · Ascona-Locarno
Tappa 2: Capanna Ribia-Zardin-Vergeletto
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 2
Lunghezza 9,8 km
Durata 3:30 h.
Salita 277 m
Discesa 1.376 m

La seconda tappa di questa escursione di due giorni attraversa un paesaggio alpino straordinario e le valli laterali della Valle Onsernone, lontano ...

Da Manuele Dado,   Ascona-Locarno Turismo
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Svizzera Vergeletto-Capanna Ribia-Vergeletto
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali