Giumaglio-Alpe Spluga-Giumaglio
Il sentiero circolare bianco-rosso sale verso Arnau. Tra i poderosi castagni, s’intravede di tanto in tanto la Vallemaggia con i monti circostanti. Una arrivati, si riconoscono i rifugi già da lontano, incastonati tra aride pareti montuose e floridi pascoli.
Il complesso sull’Alpe di Spluga è composto da 11 cascine, di cui 3 adibite a rifugio. Il rifugio autosufficiente (aperto da maggio a ottobre) è dotato di servizi igienici con doccia, dormitorio, cucina, soggiorno e terrazza con vista panoramica a 360°. È inoltre possibile acquistare bibite in loco.
E quando si sale, si deve per forza anche ridiscendere – in questo caso, verso Cortone. Una lunga ma piacevole discesa fino ad Arnau e poi di nuovo fino a Giumaglio.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna Alpe SplugaIndicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Giumgaglio. Ritorno da Giumaglio: Prendere il bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
- Ricambio vestiti
- Bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua portabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare
- Lampada frontale
- Materiale cartografico
- Documenti d’identità
- Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
- Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna
Statistiche
- 2 Tappe
Tour alpino lontano dal caos nella Vallemaggia. Dal fitto castagneto alle scarne montagne, dove il tempo sembra essersi fermato.
Un contesto alpino isolato al di sopra di Giumaglio: uno dei suggestivi segreti che la Vallemaggia custodisce ben nascosti nelle sue valli laterali.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti