Broglio-Capanna Tomeo-Prato Sornico
Broglio è il punto di partenza di questo tour alpino di due giorni alla volta della Capanna Tomeo. A Broglio si scende fino al fiume, si oltrepassa il ponte e si è già pronti a partire: il percorso fino al Bivio Rifugio Corte Grande è solo leggermente in salita, dopodiché si segue il sentiero di montagna che attraversa la Val Tomè per salire fino alla Capanna Tomeo.
La Capanna è custodita da giugno a ottobre, ma è accessibile per pernottarvi tutto l’anno. Si procede sempre verso l’alto fino alla Bassa di Pertüs, ai cui piedi scintillano le acque dalle sfumature verdi-blu del Lago di Tomè. Con la stessa pendenza si scende poi nell’incontaminata Valle di Pertüs.
Una volta raggiunta l’Alpe Pertüs, il sentiero si fa pianeggiante e dai Monti di Predee il ritorno a Prato Sornico non è che una piacevole e rilassante passeggiata per concludere in bellezza il tour.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna TomeoIndicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Bignasco, Posta e prendere il bus 334 a Fusio, Paese. Scendere a Broglio, Paese.
Ritorno da Prato Sornico: prendere il bus 334 a Bignasco, Posta e poi il bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Statistiche
- 2 Tappe
Lungo torrenti gorgoglianti, piccole cascate e pascoli isolati fino alla Capanna Tomeo.
L’itinerario ideale per chi ama i percorsi erti e briosi: dalle acque turchine del Lago di Tomè alla ripida discesa attraverso la verdeggiante ...
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti