Via Gottardo
La Via Gottardo è un sentiero escursionistico culturale il cui tracciato principale segue il percorso del Passo del Gottardo nelle Alpi svizzere, aperto nel XIII secolo.
Lo sviluppo della Gola della Schöllenen nel Medioevo ha introdotto il percorso attraverso il Passo del Gottardo come importante via commerciale internazionale tra la Germania e l'Italia. Dal 1230 al 1830, la mulattiera da Basilea a Chiasso è stata il più importante attraversamento alpino della Svizzera. La Via Gottardo segue ancora oggi questo percorso. Da Basilea, passa attraverso il Giura, il Mittelland svizzero e poi le Prealpi e le Alpi. Attraverso numerose valli e lungo alcuni fiumi come il Reno, l'Aare e il Ticino nonché attraverso la Schöllenenschlucht (gola), si spinge sempre più a sud. Lungo il percorso si trovano anche dei laghi: Sempachersee, Vierwaldstättersee e Luganersee. Lungo il percorso si possono scoprire molte tracce di collegamenti di trasporto e l'itinerario diventa un viaggio emozionante attraverso la storia, la cultura e la mitologia del paese.
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Siamo un team di atleti appassionati, amanti della natura e fotografi. L'outdoor è sia la nostra passione che il nostro elemento, e come utente Pro +, ti invitiamo a seguirci lungo il percorso. Questo canale ha lo scopo di condividere con te i nostri consigli personali insieme a tutto ciò che devi sapere sui nostri viaggi.
I percorsi premium di Outdooractive ti forniscono i nostri contenuti di altissima qualità: tracce accurate, descrizioni autentiche e immagini uniche. Tutti i percorsi Premium possono essere salvati offline e le loro tracce scaricate.

„Nur wo du zu Fuß warst, bist du auch wirklich gewesen.“ – J. W. Goethe
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti