Tappa 2: Capanna Alzasca-Cevio
Un sentiero di montagna (bianco-rosso) sempre in discesa conduce dalla Capanna Alzasca a Cevio. L’alternanza di bosco e radure dona brio al paesaggio, offrendo allo sguardo panorami sempre nuovi.
Il percorso parzialmente rinnovato si rivela agevole e sicuro anche nei tratti più pendenti tra Corte di Fondo e Valle. Si scende poi ancora verso Morella di Sotto, circondata da un ampio pascolo. Da qui, si prosegue a zig-zag attraverso i prati e il bosco di latifoglie fino al centro di Cevio, dove è possibile visitare il Museo di Vallemaggia, che presenta varie tematiche che hanno caratterizzato la storia della valle fino ai giorni nostri.
Da Cevio l’autobus effettua corse giornaliere di ritorno a Locarno.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Someo. Ritorno da Cevio, Centro: prendere il bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni: www.sbb.ch
Coordinate
Attrezzatura
- Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
- Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
- Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
- Ricambio vestiti
- Bastoni da trekking
- Protezione da sole e pioggia
- Provviste e acqua portabile
- Kit di primo soccorso
- Coltellino
- Cellulare
- Lampada frontale
- Materiale cartografico
- Documenti d’identità
- Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
- Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna
Statistiche
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti