Tappa 1: Broglio-Capanna Tomeo
Da Broglio (raggiungibile in autobus) fino al fiume, si oltrepassa il ponte e s’imbocca il sentiero che dà ufficialmente inizio al tour. Il percorso si fa ora più ripido e da una radura si può ammirare un bel panorama di Broglio.
Continuando a salire, si oltrepassano due corsi d’acqua e un alpeggio, di cui oggi rimangono solo delle rovine. Il tragitto resta erto fino a un fiume che sfocia in un bacino con tante cascatelle orizzontali, da cui si gode una splendida vista sulla valle e sui monti circostanti.
In seguito, il sentiero ritorna ripido e poco prima del rifugio occorre attraversare una falda rocciosa bagnata lungo uno stretto passaggio. Questo tratto è tuttavia dotato di una catena di sicurezza a cui ci si può attaccare. Oltre il prato si scorge poi già in lontananza il rifugio rinnovato e ampliato nel 2014, che offre ogni tipo di comfort.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Capanna TomeoIndicazioni sulla sicurezza
Sentieri Svizzeri - Escursioni sicure
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Per prenotazioni della Capanna: Tel. +41 (0)79 485 23 88 / E-mail: capannatomeo@bluewin.ch
Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
Andata da Locarno, Stazione: prendere il bus NFB 315, direzione Cavergno, Paese. Scendere alla fermata Bignasco, Posta e prendere il bus 334 a Fusio, Paese. Scendere a Broglio, Paese.
Ritorno da Prato Sornico: prendere il bus 334 a Bignasco, Posta e poi il bus 315 direzione Locarno, Stazione. Per maggiori informazioni:
Coordinate
Statistiche
- 3 Waypoint
- 3 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti