Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Italia Trentino Giro del Vino 50
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Cicloturismo TopPercorso consigliato

Giro del Vino 50

Cicloturismo · Trentino
Logo APT Dolomiti Paganella
Responsabile del contenuto
APT Dolomiti Paganella Partner verificato  Explorers Choice 
  • Il fiume Adige tra i vigneti
    Il fiume Adige tra i vigneti
    Foto: Helios, APT Dolomiti Paganella
I pannelli informativi lungo il percorso Foto: Helios, APT Dolomiti Paganella
Le prelibatezze locali: vino e non solo... Foto: Helios, APT Dolomiti Paganella
La salita verso Faedo, nel bosco Foto: Helios, APT Dolomiti Paganella
Scrivi un commento
m 600 500 400 300 200 100 50 40 30 20 10 km
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Segnalazioni
  • Attrezzatura

Suggestivo percorso cicloturistico di circa 50km.

media
Lunghezza 54,6 km
Durata4:00 h.
Salita646 m
Discesa646 m
Punto più alto601 m
Punto più basso196 m

Nella verde Valle dell’Adige, a metà strada tra Trento e Bolzano, si trova il territorio della Piana Rotaliana Königsberg, una distesa ordinata di vigneti che abbracciano piccoli borghi eleganti. Le campagne costeggiano i corsi d’acqua e salgono su colline panoramiche fino alle pendici delle pareti rocciose, alte, ripide e imponenti, che cingono tutta la valle. 

Il Giro del Vino 50 è un percorso ad anello che attraversa questo paesaggio scenografico passando dalle distese della Piana Rotaliana fino ai pendii suggestivi delle Colline Avisiane e di Königsberg. Il tracciato comprende soprattutto piste ciclabili e strade secondarie poco frequentate ma anche lunghi tratti di stradine sterrate in campagna e nei boschi.

 

Immagine del profilo di Lorenzo Ventura
Autore
Lorenzo Ventura
Ultimo aggiornamento: 09.12.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
601 m
Punto più basso
196 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Cantina La-Vis
Endrizzi

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Sito web ufficiale: Giro del Vino 50

Partenza

Grumo/San Michele (206 m)
Coordinate:
DD
46.193623, 11.128003
DMS
46°11'37.0"N 11°07'40.8"E
UTM
32T 664199 5117761
w3w 
///rotaia.sfamato.zeppo
Mostra sulla mappa

Arrivo

Grumo/San Michele

Direzioni da seguire

Il percorso si compone di due anelli: quello a nord, tutto pianeggiante e quindi di maggiore velocità, e quello a sud, con salite e dislivello ma più panoramico.

Per apprezzarlo al meglio è importante percorrere il tracciato in senso antiorario: tutta la segnaletica è stata predisposta con questo criterio. Il tour è tecnicamente poco impegnativo. Tuttavia, in alcuni punti il percorso è ripido e stretto: per atleti e e-biker questo non rappresenta un problema, tutti gli altri invece possono fermarsi e spingere a mano per brevi tratti.

Impossibile perdersi! Lungo il percorso troverai la segnaletica direzionale e i pannelli informativi con tutte le indicazioni utili a proseguire il tuo tour come, ad esempio, punti di interesse vicini e curiosità inerenti il paesaggio che ti circonda. Se sei un wine lover, potrai apprezzare le note relative alle specificità delle produzioni vitivinicole di quell’area. 

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

 In treno

Sia i treni nazionali che quelli internazionali a lunga percorrenza (DB e ÖBB) fermano a Trento o Bolzano, che distano pochi chilometri dal percorso (trasporto bici solo su prenotazione).Il servizio ferroviario regionale si ferma invece direttamente alla stazione di Mezzocorona o, in alternativa, Salorno a nord e Lavis a sud (trasporto bici senza prenotazione). È poi possibile raggiungere tutte le borgate del territorio tramite la ferrovia locale Trento-Malè: tutte le stazioni tra Lavis e Mezzolombardo si trovano nelle immediate vicinanze del tracciato. (trasporto bici su prenotazione).

 

In autobus 

Ci sono molti collegamenti di autobus locali che fermano a Mezzocorona, Mezzolombardo e Lavis. Flixbus serve invece solo Trento e Bolzano.Ti consigliamo di verificare in anticipo se il rispettivo collegamento di autobus consente il trasporto della bicicletta.

Come arrivare

 

In auto

Tramite l’autostrada del Brennero A22, uscita Mezzocorona – San Michele all’Adige.

Coordinate

DD
46.193623, 11.128003
DMS
46°11'37.0"N 11°07'40.8"E
UTM
32T 664199 5117761
w3w 
///rotaia.sfamato.zeppo
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Bici gravel, bici da trekking (pneumatici almeno da 32mm.), e-bike.

Abbigliamento tecnico, casco, guantini, acqua, snack, cellulare.

I migliori percorsi di cicloturismo in Trentino
Italia › Trentino › Mezzolombardo

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Colline avisiane
  • Pista ciclabile Valle dell’Adige
  • Giro dei laghi di Pinè
  • Taste&Bike | Il Teroldego e la Piana Rotaliana
  • Ciclabile della Valsugana
  • Visita al MUSE e sosta al Bici Grill!
  • LA MOSERISSIMA | La Ciclostorica di Trento
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
54,6 km
Durata
4:00 h.
Salita
646 m
Discesa
646 m
Punto più alto
601 m
Punto più basso
196 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Flora

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 28 Waypoint
  • 28 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Italia Trentino Giro del Vino 50
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali