Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Percorsi Austria Stiria Percorso ciclabile della regione vinicola della Stiria
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Cicloturismo TopPercorso consigliato Itinerario a tappe

Percorso ciclabile della regione vinicola della Stiria

· 3 reviews · Cicloturismo · Stiria
Logo Steiermark Tourismus
Responsabile del contenuto
Steiermark Tourismus Partner verificato  Explorers Choice 
  • Besichtigung der Altstadt von Graz - UNESCO Welterbe
    Besichtigung der Altstadt von Graz - UNESCO Welterbe
    Foto: Martin Kubanek, CC BY-ND, Steiermark Tourismus/Martin Kubanek
Picknick bei St. Ruprecht an der Raab in der Oststeiermark Foto: Die Mosbacher`s, CC BY-ND, TV St. Ruprecht an der Raab/Die Mosbacher`s
Zwischenstopp in der Südsteiermark Foto: Tom Lamm, CC BY-ND, Steiermark Tourismus/Tom Lamm
Rast an der Feistritz in der Oststeiermark Foto: Tom Lamm, CC BY-ND, Steiermark Tourismus/Tom Lamm
Dieter Hansen
il 31.08.2022

Wir sind die Tour von Graz bis Bad Radkersburg in 3 Etappen ...

Tutte le recensioni
m 900 800 700 600 500 400 300 200 100 400 350 300 250 200 150 100 50 km Schlossberg in Graz Rogner Bad Blumau Schloss Stainz Altstadt Hartberg Sulmsee Röcksee Pfeilburg Murturm
  • Sintesi
  • Dettagli
  • Direzioni da seguire
  • Come arrivare
  • Mappe e guide
  • Segnalazioni
  • Tappe
  • Attrezzatura

Su questo tour ad anello, la cui lunghezza è di circa 400 km, in otto tappe si va alla scoperta della regione vinicola della Stiria con le sue tre are vinicole e le loro specialità culinarie, nonché i tesori culturali.

media
Lunghezza 402,4 km
Durata36:30 h.
Salita2.672 m
Discesa2.672 m
Punto più alto679 m
Punto più basso207 m

La parte entusiasmante di questo tour tra vigneti lungo le strade del vino, Weinstraßen, a sud e a est della Stiria. Le otto comode tappe e le tre varianti nelle sezioni Stiria orientale, Stiria meridionale-Schilcherland e Schilcherland-patria dei Lipizzani rappresentano un invito a scoprire un paesaggio mai uguale a se stesso, tesori culturali e le specialità culinarie che s’incontrano strada facendo. A seconda dei nostri interessi, visiteremo le zone vinicole della Stiria, ma anche la più grande regione di produzione delle mele con il percorso della mela o Apfelstraße, nei numerosi frantoi che costellano il percorso ad anello, immergendoci nel Regno dell'olio di nocciolo. Per il relax, vi è la possibilità di scegliere tra ben 7 stabilimenti termali per restituire energia alle gambe affaticate. Chi è interessato alla cultura può visitare Musei e mostre o passeggiare per le cittadine storiche che s’incontrano lungo il percorso del tour.

Importante da sapere: Il tour ad anello si snoda su piste o percorsi ciclabili esistenti ed è accuratamente segnato con il simbolo del tour lungo il Percorso ciclabile della regione vinicola della Stiria.

Consiglio dell'autore

L'estesa ed efficiente rete di trasporti della Stiria e le Ferrovie Federali Austriache collegano tra loro numerose città del tour in bicicletta alla scoperta del Percorso ciclabile della regione vinicola della Stiria. Ciò dà a chi sceglie una vacanza breve la possibilità di dividere il giro su più visite.

Nella regione delle terme e dei vulcani, la Thermen- und Vulkanland Steiermark, nel tratto che va da Leibnitz a Bad Radkersburg, la GenussCard apre le porte a oltre 200 destinazioni di escursioni, se si pernotta in una delle 160 imprese partner della Genusscard.  Innumerevoli di queste aziende e destinazioni di escursioni partner di Genusscard, che comprendono produttori di cibo, laghi balneabili e musei, si trovano direttamente lungo il Percorso ciclabile della regione vinicola della Stiria.

Immagine del profilo di Günther Steininger
Autore
Günther Steininger 
Ultimo aggiornamento: 30.10.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
679 m
Punto più basso
207 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 58,86%Strada sterrata 3,10%Sentiero naturalistico 4,61%Sentiero 0,81%Strada 24,04%Sconosciuto 8,56%
Asfalto
236,9 km
Strada sterrata
12,5 km
Sentiero naturalistico
18,6 km
Sentiero
3,3 km
Strada
96,8 km
Sconosciuto
34,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Schlossberg
Kunsthaus Graz
Steirerkraft Kernothek
Flußbad und Familien-Erlebnisbad St. Ruprecht an der Raab
Haus des Apfels- GenussCard Partner
Badesee- Freizeitpark- Stubenbergsee - GenussCard Partner
Tierwelt Herberstein
Gartenschloss Herberstein
Rogner Bad Blumau
Thermenresort Loipersdorf
Gesamtsteirische Vinothek
Vinothek & Weinbaumuseum Klöch
Parktherme Bad Radkersburg
Bäcksteffl - Käferbohnenkabinett
Röcksee
Murecker Schiffsmühle

Indicazioni sulla sicurezza

Numero per le emergenze: 144

Suggerimento per le notifiche di emergenza - Fornire risposte alle sei domande riportate di seguito: Che cosa è successo? Quanti feriti? Dove si è verificato l’incidente (eventualmente fornire le coordinate GPS)? Chi segnala (numero da richiamare)? Quando è successo l'incidente? Che tempo fa sul luogo dell’incidente?

Uno dei tratti più belli della ciclabile attraversa la gola di Stubenbergklamm nella tappa che va da St. Ruprecht an der Raab ad Hartberg. Poiché la gola è soggetta a inondazioni ed è un'area naturale protetta, la pista ciclabile è stata costruita nel più severo rispetto di questo ambiente naturale. La stessa attenzione prestata durante la costruzione occorre anche durante la percorrenza, poiché i guadi (attraversamenti appena sopra l'acqua) non hanno parapetti cui sostenersi, dal momento che provocherebbero l'intasamento in caso di allagamenti. Pertanto, i guadi sono stati fortificati mediante massicci riempimenti in pietra. Attenzione, dunque:

  • l'attarversamento di queste aree è a vostro rischio e pericolo.
  • Quando l'acqua è alta, tali guadi non possono essere attraversati né percorsi. Esiste un percorso alternativo attraverso la strada parallela, sulla quale occorre prestare attenzione, in quanto sono presenti anche automezzi.
  • I guadi/ponti sono da superare con la bici a passo d'uomo o a spinta, per i più insicuri.
  • Non si assume alcuna responsabilità.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Steiermark Tourismus

Tel. +43 316 4003

www.steiermark.com

info@steiermark.com

 

Se vuoi affidarti a un tour operator, prenota semplicemente con Steiermark Touristik, l'agenzia di viaggi ufficiale di Steiermark Tourismus:

Tel. +43 316 4003 450

www.steiermark-touristik.com

 

L’app Tour della Stiriache è disponibile gratuitamente su Google Play e nell’App Store (Android, iOS) offre informazioni dettagliate e aggiornate: Brevi fatti (lunghezza, tempo, difficoltà, dislivello, valutazioni), mappa, descrizioni del percorso, altimetro, bussola, profilo delle vette con identificazione, navigazione lungo il tour. Inoltre, è possibile creare un elenco personalizzato di tour e punti preferiti, salvare tour e destinazioni offline, intrattenersi sui canali dei social media e altro ancora.

Partenza

Leibnitz (consigliato, ma il giro può essere iniziato ovunque) (267 m) (267 m)
Coordinate:
DD
46.779947, 15.530318
DMS
46°46'47.8"N 15°31'49.1"E
UTM
33T 540482 5180847
w3w 
///chilometro.legarle.chiassosi
Mostra sulla mappa

Arrivo

Leibnitz

Direzioni da seguire

Le tappe quotidiane riportate di seguito costituiscono solo delle proposte, perché una vacanza lungo il Percorso ciclabile della regione vinicola della Stiria non può essere pianificata minuziosamente. Ogni pochi chilometri incontrerete trattorie o le locali Buschenschank con le loro specialità culinarie e la possibilità di conoscere le persone del posto: Ambasciatori della Stiria. Il percorso ad anello offre diversi punti di ingresso, tuttavia si raccomanda di partire da Leibnitz, in quanto molto ben collegato con la rete di trasporti pubblici. Inoltre, vi è la possibilità di parcheggio direttamente presso la piscina all'aperto lungo la ciclabile. 

La tappa da Leibnitz a Deutschlandsberg inizialmente si muove sulla Sulmtalradweg R1 attraverso la tranquilla Sulmtal. Passa davanti a laghi balneabili come il Sulmsee di fronte alla scuola enologica di Silberberg e a frantoi come il frantoio Hartlieb, il frantoio Kremsner con il suo museo dell'olio di nocciolo e il frantoio Lorenz. Per i più sportivi può essere una buona idea una deviazione a Kitzeck, il villaggio di viticoltori più alto d'Europa. Nel piccolo villaggio di Unterbergla si cambia e ci si sposta sulla ciclabile R22 St. Peter, che conduce al villaggio di Bad Schwanberg, splendidamente immerso tra i vigneti e le pendici del Koralm. A Bad Schwanberg, nota per i suoi curativi bagni di fango, passiamo ora alla pista ciclabile R4 dello Schilcher, che porta attraverso la patria dello Schilcher a Deutschlandsberg con il suo castello che svetta sopra la città. 

Lungo la tappa da Deutschlandberg a Lieboch lungo la ciclabile Schilcherradweg R4 lungo la Schilcher Weinstraße sicuramente si trova di che deliziare gli appassionati di vino, ma anche attrazioni di grande interesse, come lo Schloss Stainz, il castello, con la sua collegiata barocca e i frutteti e i vigneti, che modella il paesaggio dell'intera regione. Ospita due musei dell'Universalmuseum Joanneum: il museo della caccia e il museo agricolo. Inoltre, nelle giornate speciali dedicate al picnic offrono è possibile godere di una vista romantica sul castello e di una visita guidata delle esposizioni. Da Stainz il nostro tour in bicicletta prosegue lungo la ciclabile Erzherzog Johann R9 verso nord attraverso villaggi incantevoli, fino a Dobl, nei pressi di Graz, dove cambiamo nuovamente ciclabile. La Kainachtalradweg R14 ci accompagna negli ultimi chilometri della tappa via Lannach sino alla ciclabile Liebochtalradweg R56, che percorriamo per raggiungere la vicina Lieboch/Söding.

La tappa Lieboch - Graz ci porta sopra la Liebochtal, a ovest di Graz. Senza troppo sforzo ma in costante leggera salita il tour ci accompagna a ovest della seconda città più grande dell'Austria, attraverso una regione dominata dal paesaggio agricolo, che si riflette anche nello stile di vita della popolazione locale. Subito dopo Hitzendorf inizia la salita che conduce al punto più alto del tour, un passo nei pressi di Stiwoll. In seguito scendiamo verso il Mur, fino a Gratwein, dove cambiamo per prendere la celebre pista ciclabile del Mur R2. Seguendo la pista ciclabile del Mur in direzione sud, arriviamo direttamente alla città vecchia di Graz, che con il castello di Eggenberg è un patrimonio mondiale dell'UNESCO.

La tappa Graz - St. Ruprecht an der Raab collega Graz, la capitale gastronomica dell'Austria, con la Stiria orientale. In mezzo si trova il Laßnitzhöhe, una salita abbastanza impegnativa, ma ricompensata da ua gradevole vista e da una visita alla storica città termale. Per arrivare allo stabilimento termale, a sud della città di Graz dobbiamo passare dalla pista ciclabile del Mur alla Mostwärtsradweg R49. Dal villaggio di Laßnitzhöhe, il percorso è una rilassante discesa verso Gleisdorf, cittadina impreziosita da una gradevole piazza principale. Qui passiamo alla Raabtalradweg R11 e pedaliamo attraverso i tranquilli villaggi di Albersdorf-Prebuch e Wollsdorf fino a St. Ruprecht an der Raab. Il sito storico è interamente dedicato ai tipici fagioli stiriani, chiamati Käferbohne. La scelta gastronomica spazia dalla classica insalata agli involtini e al gelato, tutti preparati con i Käferbohne, piatti che probabilmente non si trovano in nessun'altra parte del mondo. Per saperne di più sui Käferbohne potete visitare il sito “Kernothek” della società Steirerkraft, il più grande produttore di fagioli Käferbohne in Europa. Un altro suggerimento: A St. Ruprecht an der Raab potete rilassarvi nel più antico Bagno fluviale dell’intera Stiria.

Nota: Per evitare la salita al Laßnitzhöhe, è possibile prendere il treno espresso che corre parallelo al tour ciclabile. Un possibile punto d'ingresso è, per esempio, Raaba, alla periferia di Graz. Da qui in pochi minuti (2 fermate) è possibile raggiungere il Laßnitzhöhe con la linea veloce S3. A quel punto è possibile riprendere il giro in bicicletta con una gradevole discesa fino a Gleisdorf.

La tappa da St. Ruprecht an der Raab ad Hartberg conduce direttamente attraverso la Stiria orientale con i suoi magnifici giardini e la più grande area di coltivazione di mele dell'Austria. Da St. Ruprecht an der Raab il percorso continua lungo la ciclabile Raabtalradweg R11 in direzione di Weiz fino a Regerstätten, un sobborgo della città di Weiz. Qui svoltiamo a destra sulla pista ciclabile del tour delle mele, l’Apfeltour Radweg WZ16, per entrare nel paese delle mele attraverso il villaggio di Etzersdorf. Oltre alle taverne, qui operano numerosi frutticoltori che invitano a degustare e ad acquistare le specialità regionali. Prossima fermata: la gola di Stubenbergklamm. La ciclabile Feistritztalradweg R8, imboccata poco prima della gola, ci guida attraverso questa meraviglia naturale. La gola è uno dei tratti di pista ciclabile in assoluto più belli dell'Austria e termina al Stubenbergsee, che è un invito al riposo e al relax. Dal mondo animale Herberstein con il vicino bellissimo castello, situato sopra lo Stubenbergsee, il percorso continua lungo la ciclabile Saifentalradweg HB 18 attraverso il parco naturale Pöllauer Tal fino a Hartberg.

Sulla strada che attraversa il Thermen- e Vulkanland da Hartberg a Loipersdorf e poi da Loipersdorf a Bad Radkersburg ben 6 stabilimenti termali, come i bagni termali Rogner Bad Blumau, progettati da Friedensreich Hundertwasser, invitano a concedersi una pausa di benessere nelle benefiche acque termali. Lungo la ciclabile delle terme, la Thermenradweg R12, il percorso punta ora verso sud attraverso i centri termali della regione, passando per innumerevoli vigneti e colline. Piccole città come Fürstenfeld o Fehring sono la meta giusta per una sosta culturale e per visitare musei come il Pfeilburg. Proprio come molte altre destinazioni di escursioni e tappe culinarie, la Vinoteca della Stiria sulla piazza del villaggio di St. Anna am Aigen o la Vinothek con l'annesso museo del vino a Klöch, situata un po' fuori dal percorso nell'omonimo villaggio di viticoltori, sono sicuramente due indirizzi imperdibili per una sosta.

A Bad Radkersburg si è accolti da un’antica città dal fascino mediterrano e dal rilassante Parktherme. Nella tappa da Bad Radkersburg a Leibnitz si procede lungo la pista ciclabile del Mur R2 attraverso il Parco della Biosfera UNESCO Murauen e nella parte est della regione vinicola della Stiria meridionale, fino al nostro punto di partenza, la città di Leibnitz. Ed ecco un altro consiglio per questa parte del tour: Il Genussregal della Stiria meridionale, a Vogau/Ehrenhausen, all'inizio della Strada del Vino della Stiria del Sud, è un mondo di esperienza e di degustazione completamente incentrato sul vino, le delizie culinarie e il divertimento.

La variante della Stiria orientale da Bad Loipersdorf a Gleisdorf propone un’escursione di 2-3 giorni Anello ciclabile attraverso la Stiria orientale intorno alla strada del vino romana della Stiria orientale. Attraverso il collegamento della variante Stiria meridionale-Schilcherland e della tappa Leibnitz - Deutschlandsberg si forma uno straordinario percorso ad anello, lungo 106 km, che tra Ehrenhausen e Schwanbergcollega il parco naturale Südsteiermark e lo Schilcherland. Vicino a Stainz è possibile fare una deviazione verso la patria dei Lipizzani, la Lipizzanerheimat. I 72 km della variante Lipizzanerheimat si ricongiunge al percorso principale in corrispondenza di Lieboch.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Informazioni dettagliate sul viaggio con le ÖBB sono disponibili su www.oebb.at o sul sito web Verbundlinie Steiermark www.busbahnbim.at

Grazie alla App BusBahnBim della linea di collegamento, sarà facilissimo ottenere informazioni sugli orari dei diversi mezzi pubblici: tutti i collegamenti in autobus, treno e tram in Austria possono essere verificati inserendo città e/o indirizzi, fermate o punti importanti. L'applicazione è disponibile come applicazione gratuita per smartphone (Android, iOS) su Google Play e nell’App Store

Come arrivare

Qui sono disponibili informazioni dettagliate su come raggiungere il parcheggio della piscina comunale di Leibnitz.

Dove parcheggiare

I parcheggi sono disponibili presso la piscina Städtisches Erlebnisbad.

Coordinate

DD
46.779947, 15.530318
DMS
46°46'47.8"N 15°31'49.1"E
UTM
33T 540482 5180847
w3w 
///chilometro.legarle.chiassosi
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Cartella "Weinland Steiermark Radtour" con descrizione del percorso, panoramica e mappe dettagliate, nonché consigli per escursioni e altro:

Steiermark Tourismus,

Tel. +43 316 4003

 www.steiermark.com

 

Weinland Steiermark Radtour 1:50.000, ISBN 978-3-85000-755-9

Verlag Esterbauer - bikeline

Tel. +43 2983 28982

www.esterbauer.com

Mappe consigliate

Pocket Card "Radwege in der Steiermark":

Steiermark Tourismus

Tel. +43 316 4003 

www.steiermark.com

Guide & Mappe

Attrezzatura

Sono consigliate bici da turismo o da città, mentre le bici da corsa non sono idonee, perché esistono brevi tratti anche su ghiaia, che possono essere aggirati percorrendo strade di campagna. Suggerimento: Sicuramente è bene portare con sé un set di strumenti e accessori di base come una camera d'aria sostitutiva e/o un kit per la riparazione dei pneumatici, una chiave, una pompa ad aria, un cavo del freno e del cambio e un cacciavite.
I migliori percorsi di cicloturismo in Stiria
Austria › Burgenland › Weiz

Domande e risposte

Domanda da Gerhard Koppermann · 10.08.2021 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Risposta da Günther Steininger  · 11.08.2021 · Steiermark Tourismus
1 more reply
Domanda da Wolfgang Keckeis · 07.06.2020 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Risposta da Günther Steininger  · 08.06.2020 · Steiermark Tourismus
Rispondi

Recensioni

3,3
(3)
Immagine del profilo di Dieter Hansen
Dieter Hansen
31.08.2022 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 27.08.2022
Scrivi un commento
Immagine del profilo di Herbert Schwarz
Herbert Schwarz
25.09.2020 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 25.09.2020
1 commento
Immagine del profilo di Tene Butto
Tene Butto
31.08.2020 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 26.08.2020
1 commento

Foto di altri utenti


Recensione
3
Difficoltà
media
Lunghezza
402,4 km
Durata
36:30 h.
Salita
2.672 m
Discesa
2.672 m
Punto più alto
679 m
Punto più basso
207 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Percorso ad anello Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Flora Fauna

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 8 Tappe
Bicicletta · Sud-occidentale Stiria
Etappe 01 Weinland Steiermark Radtour Leibnitz - Deutschlandsberg
TopPercorso consigliato Difficoltà facile Tappa 1
Lunghezza 52,6 km
Durata 4:30 h.
Salita 249 m
Discesa 147 m

Mitten hinein in das wahrscheinlich bekannteste Weinanbaugebiet Österreichs, die Südsteiermark, führt uns die Radtour mit Startpunkt in Leibnitz.

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Bicicletta · Sud-occidentale Stiria
Etappe 02 Weinland Steiermark Radtour Deutschlandsberg - Lieboch/Söding
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 2
Lunghezza 41,3 km
Durata 3:30 h.
Salita 343 m
Discesa 359 m

Kultur und Kulinarik begleiten uns auf dieser Etappe der Weinland Steiermark Radtour, die auch entlang der Schilcher Weinstraße führt.

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Bicicletta · Graz
Etappe 03 Weinland Steiermark Radtour Lieboch/Söding - Graz
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 3
Lunghezza 48,3 km
Durata 5:00 h.
Salita 487 m
Discesa 469 m

Übers Liebochtal westlich von Graz führt uns diese Etappe der Weinland Steiermark Radtour durch idyllische Dörfer in den Norden von Graz, um in ...

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Bicicletta · Oststeiermark
Etappe 04 Weinland Steiermark Radtour Graz - St. Ruprecht an der Raab
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 4
Lunghezza 42,7 km
Durata 4:00 h.
Salita 237 m
Discesa 210 m

Mit dieser Radtour werden die Kulturhauptstadt Graz und die Oststeiermark, die auch liebevoll der Garten Österreichs genannt wird, verbunden.

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Bicicletta · Oststeiermark
Etappe 05 Weinland Steiermark Radtour St. Ruprecht an der Raab - Hartberg
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 5
Lunghezza 53,8 km
Durata 5:00 h.
Salita 657 m
Discesa 688 m

Die aussichtsreiche Radtour führt uns durch das größte Apfelanbaugebiet Österreichs und den Naturpark Pöllauer Tal. Endpunkt der Tour ist die ...

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Bicicletta · Regione termale della Stiria
Etappe 06 Weinland Steiermark Radtour Hartberg - Therme Loipersdorf
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 6
Lunghezza 53,1 km
Durata 5:00 h.
Salita 263 m
Discesa 278 m

Diese Radtour ist eine für echte Genießer, denn es geht von der historischen Altstadt Hartberg mit ihren umgebenden Weingärten mitten hinein ins ...

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Bicicletta · Regione termale della Stiria
Etappe 07 Weinland Steiermark Radtour Therme Loipersdorf - Bad Radkersburg
TopPercorso consigliato Difficoltà media Tappa 7
Lunghezza 58,6 km
Durata 5:30 h.
Salita 436 m
Discesa 563 m

Auf dieser Tour geht es durch den südlichen Teil des Thermen- und Vulkanlandes, der besonders stark vom Weinbau geprägt ist. Mit der ...

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Bicicletta · Regione termale della Stiria
Etappe 08 Weinland Steiermark Radtour Bad Radkersburg - Leibnitz
TopPercorso consigliato Difficoltà facile Tappa 8
Lunghezza 51,6 km
Durata 4:00 h.
Salita 60 m
Discesa 7 m

Auf dieser Etappe der Weinland Steiermark Radtour wird die Mur, der zweitgrößte Fluss Österreichs und Namensgeber für den bekannten Murradweg, ...

Da Günther Steininger,   Steiermark Tourismus
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
  km
●   km

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Percorsi Austria Stiria Percorso ciclabile della regione vinicola della Stiria
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali