Il Cammino di Oropa della Serra può essere percorso in quattro brevi tappe di difficoltà crescente:
- Santhià-Roppolo: 16,5 km, 230 m dislivello in salita;
- Roppolo-Sala Biellese: 17,4 km, 400 m dislivello in salita;
- Sala Biellese-Santuario di Graglia: 16,1 km, 550 m dislivello in salita;
- Santuario di Graglia-Santuario di Oropa: 15,1 km, 800 m dislivello in salita.
I viandanti più esperti e allenati possono affrontarlo anche in tre tappe, pernottando a Magnano e al Santuario di Graglia. In questo caso le lunghezze e i dislivelli sono più importanti:
- Santhià-Magnano: 25,9 km, 486 m dislivello in salita;
- Magnano-Santuario di Graglia: 20,5 km, 606 m dislivello in salita;
- Santuario di Graglia-Santuario di Oropa: 15,1 km, 800 m dislivello in salita.
Nell’ultima tappa si può scegliere tra due alternative: il percorso principale sale a Oropa lungo il sentiero D1, molto bello ma relativamente impegnativo, soprattutto in caso di forti piogge. In alternativa una volta arrivati in prossimità del villaggio di Favaro si può imboccare il sentiero meno impegnativo che sale verso Oropa lungo il sedime della vecchia tramvia dismessa.
Una volta arrivati a Oropa, potete ritornare a Santhià con l’autobus e con il treno (vedi sezione info utili) oppure noleggiare una e-bike e ritornare al punto di partenza lungo la bellissima CicloVia di Oropa.
Il percorso è completamente segnato, con segnavia gialli e neri e frecce gialle dipinte, dalla stazione di Santhià al Santuario di Oropa.
Vuoi fare un’unica prenotazione per il Cammino di Oropa?
Clicca qui e prenota il tuo viaggio tramite il Centro Prenotazioni.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Mezzi pubblici
In treno
La modalità più semplice e sostenibile per raggiungere Santhià è sicuramente quella di arrivarci in treno.Santhià si trova sulla linea ferroviaria Milano-Torino, ci sono treni ogni ora che arrivano dalla Stazione Centrale di Milano in 1h05′ e da Torino Porta Susa in 30′. Il Cammino di Oropa parte proprio dalla stazione ferroviaria.Info e orari treno: www.trenitalia.it
In autobus
La fermata di Flixbus di Santhià si trova in prossimità del casello autostradale dell’autostrada A4, da qui è possibile raggiungere facilmente il Cammino di Oropa, in 30 minuti di Cammino.Info e orari bus: www.flixbus.it.
In auto
Santhià si trova sull’autostrada A4 Milano-Torino, a un’ora d’auto da Milano, 30′ da Torino. Potete lasciare l’auto in prossimità della stazione ferroviaria di Santhià, dove ci sono vari parcheggi gratuiti in cui in genere non ci sono problemi a lasciare l’auto per pochi giorni. Ad esempio potete parcheggiare in Via Tagliamento, dove gran parte dei parcheggi non richiedono disco orario, oppure nel parcheggio vicino alla Coop di Via Ferraris.Se preferite lasciare l’automobile in un parcheggio custodito, potete contattare l’autorimessa Belotti, sempre vicino alla stazione di Santhià, che riserva un prezzo speciale ai viandanti del Cammino di Oropa di €7/giorno per un parcheggio al coperto (tel. 0161 94335).
Collegamenti lungo il percorso
I posti tappa e alcune località intermedie sono collegate a Biella tramite autobus ATAP, orari e informazioni su www.atapspa.it.
N.B.: si segnala che il servizio è sospeso nei giorni di Capodanno (1° Gennaio), Festa del Lavoro (1° Maggio) e Natale (25 Dicembre). Tutti gli orari possono essere soggetti a variazioni, pertanto, consigliamo di visionare il sito www.atapspa.it e/o di contattare ATAP.
Attenzione: in genere la domenica funziona solo il collegamento Santuario di Oropa – Biella, non i collegamenti con i posti tappa del Cammino.
Come ritornare dal Santuario di Oropa
Il Santuario di Oropa è collegato alla Stazione ferroviaria di Biella San Paolo da un autobus urbano, che parte ogni 2 ore circa. I biglietti possono essere acquistati presso la reception del Santuario di Oropa, o nelle tabaccherie lungo il percorso. Orari e informazioni su www.atapspa.it.
N.B.: si segnala che il servizio è sospeso nei giorni di Capodanno (1° Gennaio), Festa del Lavoro (1° Maggio) e Natale (25 Dicembre). Tutti gli orari possono essere soggetti a variazioni, pertanto, consigliamo di visionare il sito www.atapspa.it e/o di contattare ATAP al numero 800912716 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00).
In alternativa, per il ritorno da Oropa a Santhià puoi noleggiare una bicicletta muscolare o a pedalata assistita.
Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti