Essendo un circuito questo percorso può essere “attaccato” da qualsiasi punto, noi consigliamo di partire dal parcheggio della zona sportiva del Centro Sportivo di Rolo, quindi, passando davanti ai primi 2 murales, alla Villa Resti Ferrari e alla Chiesa di S.Zenone si arriva al centro del paese dove si trova, nell’edificio del Comune, il Museo della Tarsia (prenotare per la visita) e sotto il portico e adiacente al Comune di Rolo si trova l’oratorio cinquecentesco di San Francesco Saverio.
Si prosegue in direzione ovest verso le campagne per qualche chilometro fino all’isolato Oratorio di San Genesio, quindi si raggiunge l’abitato di Fabbrico per osservare il Castello Guidotti e la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Uscendo dal paese con un largo giro si raggiunge la zona delle valli tra Fabbrico e Rio Saliceto per poi arrivare alla grande Cassa di espansione del Tresinaro, oasi naturalistica visitabile su richiesta.
Il ritorno verso il punto di partenza è immerso nelle campagne con interessanti osservazioni al Ponte Loda e la successiva e suggestiva strada alberata che porta fino alle prime case del paese.
Per finire, una piccola deviazione verso la stazione per la visita del murale alla fermata capolinea degli autobus per gli utlimi metri prima del ritorno al parcheggio del Centro Sportivo.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti