Non è un caso che la regione tra il Po e le Alpi sia una delle più ricche d'Europa. Ma la Lombardia ha molto da offrire anche dal punto di vista paesaggistico. Mentre la metà meridionale della regione si trova nella fertile Pianura Padana ed è utilizzata intensamente per l'agricoltura, il terreno nel nord, pre-alpino e alpino, offre un paesaggio completamente diverso, con cime come il Bernina che raggiunge oltre i 4000 m sopra il livello del mare. Tanti tra i laghi piu`famosi d'Italia si trovano in Lombardia, tra i quali: Lago Maggiore, Lago di Como, Lago d'Iseo, Lago di Garda e parti del Lago di Lugano si estendono come fiordi fino alle Alpi.
Attività in Lombardia
Luoghi da visitare in Lombardia
Regioni
Da non perdere in Lombardia
Scopri la destinazione
La Lombardia: tra l'outdoor e la cultura
La Lombardia è una regione del nord Italia davvero varia e ricca di panorami. I suoi confini sono delimitati a nord con la Svizzera, a sud con l'Emilia Romagna, a ovest con il Piemonte ed infine a est con Trentino e Veneto. Grazie agli spettacolari scenari alpini nella parte settentrionale della regione, la Lombardia è meta di appassionati di escursioni, scalate e percorsi in bici che offrono viste e scenari mozzafiato. Il Lago di Como e il Lago Maggiore sono anche loro destinazioni ricercate per le atmosfere uniche dei loro borghi e villaggi a ridosso dell'acqua. La regione comprende anche una buona parte della Pianura Padana, terra che in gran parte è adibita a coltivazioni, ma anche ricca di vie e percorsi ciclabili che permettono di visitare seguendo navigli e canali d'acqua gli inesplorati paesini, abbazie e monumenti sparsi nella regione. La Lombardia offre un patrimonio culturale davvero interessante, che spazia dalle incisioni rupestri della Valle camonica, ai siti Romani e Longobardi, fino ad arrivare alle potenti famiglie nobili dei Visconti, Sforza, Gonzaga con le loro ville, castelli e monumenti. I centri storici di Pavia, Vigevano, Como, Sirmione, Mantova, Bergamo, per non nominare Milano con il suo imponente duomo gotico, rendono la regione davvero piena di attrattive. Invece, le Alpi forniscono un vero e proprio parco di divertimento a cielo aperto, che fa immergere il visitatore a contatto con una natura incredibile, da scoprire attraverso gli innumerevoli sentieri montani e vie ferrate per tutti i gusti e attività.
Bellissime montagne
Sentieri di guerra
Vie e passaggi che ripercorrono mulattiere, trincee e linee difensive delle Grandi Guerre. Alla scoperta di questi percorsi e` possibile ricordare un passato in grado di far pensare, e di far vivere questi magnifici panorami attraverso valori ancora piu` profondi.
Il Lago di Garda
Una delle mete più conosciute in Italia. Il clima mediterraneo in uno splendido scenario che offre tutto ciò di cui hai bisogno con i suoi incredibili panorami alpini, relax e sport sul lago e paesaggi di colline vinicole uniche.