Attività in Alto Adige
Da non perdere in Alto Adige
Consigli
In evidenza
Die Drei Zinnen: Fantastische Rundtour um die wohl bekanntesten Dolomitgipfel – 4 -Tagestour für Kinder ab ca. 10 Jahren.
Un tour fantastico ma impegnativo, con un panorama magnifico e sentieri scorrevoli e in parte impegnativi in alto sopra la Val Gardena.
Escursione di mezza giornata di media difficoltà intorno al massiccio meridionale del Catinaccio, con vista impressionante sul gruppo del Latemar, ...
Eine der wenigen einfacheren Touren im Pfitschertal.
Uno dei migliori percorsi delle Alpi con un panorama indimenticabile. A quasi 3.000 metri di altitudine, ci si trova al pari del ghiacciaio dell ...
Von Nauders über den Reschenpass und weiter auf dem Etsch-Radweg bis Schlanders.
Fantastica via ferrata con salita in vetta alla Rotwand nel sud del massiccio del Catinaccio.
La Mittagstal è una delle leggendarie piste fuoripista delle Dolomiti. La valle attraversa l'intero massiccio del Sella in direzione sud-nord.
Scopri la destinazione
Il lato sud delle Alpi è climaticamente favorito dai quasi 300 giorni di sole all'anno. Anche nella stagione fredda questo porta a piacevoli condizioni soleggianti sui versanti montani e vallate. Verso il sud della regione, nei mesi primaverili le temperature sono già gradevolmente calde, mentre più a nord si respira ancora una fresca atmosfera invernale. L'estate e l'autunno offrono le migliori condizioni per il ciclismo, l'escursionismo e l'alpinismo, in un paesaggio tra vigneti e Dolomiti che non ha eguali per possibilità e bellezza.
La natura in Alto Adige è tanto unica quanto merita di essere protetta. Sette parchi naturali - dal Passo dello Stelvio in Val Venosta alle Tre Cime in Alta Pusteria - e un parco nazionale danno un prezioso contributo alla conservazione e alla ricerca del paesaggio naturale e culturale. Il valore di questa magnifica natura può essere scoperto attraverso centri visitatori, tour sportivi, nonche` pure esplorazioni.
Esplora l'Alto Adige tra sport e relax
L'Alto Adige ha anche un ricco programma per i suoi appassionati di ciclismo. I ciclisti da corsa si fanno strada sui tornanti delle strade lungo i passi di montagna, gli appassionati di mountain bike affrontano sentieri sterrati e le piste ciclabili della valle sono adatte bike touring e famiglie.
Nella stagione fredda possono invece apprezzare neve e ghiaccio sciatori ed escursionisti. Molte altre opzioni e attivita`sono disponibili per famiglie e coppie: da divertenti piste per slittini, piste da pattinaggio su ghiaccio a romantiche gite in carrozza tra i boschi, senza dimenticare saune e spa per potersi rilassare e prendersi cura di se stessi.
Un' offerta gastronomica che non vi deludera`

Foto: Alex Filz, Eisacktal Marketing
La cucina altoatesina è una fusione unica di piatti della tradizione alpina e cultura culinaria mediterranea. Numerosi ristoranti stellati mettono in mostra le loro abilità, e ottimi vini e liquori vengono abbinati sapientemente a primi, secondi e dolci. Un senso speciale di qualità e regionalità può essere apprezzato ovunque..
Degni di nota sono la merenda altoatesina con speck e formaggio o uno dei tanti tipi di gnocchi. E come conclusione? Uno strudel di mele a base di pasta frolla o il classico tiramisu`.