L'Abruzzo è sede del Parco Naturale del Gran Sasso, con un paesaggio naturale meraviglioso. La fascia costiera pianeggiante sull'Adriatico con le città di Pescara e Giulianova si fonde con la regione collinare mediterranea. All'orizzonte si staglia la roccia alta quasi 3.000 m del Gran Sasso. Grazie alla forma variegata del territorio, la regione ha molto da offrire ai viaggiatori in termini di panorami e attività.
Luoghi da visitare in Abruzzo
Regioni
Da non perdere in Abruzzo
Scopri la destinazione
L'Abruzzo, una terra selvaggia tutta da esplorare. Situato in centro Italia, l'Abruzzo confina con le Marche a nord, Lazio a ovest, Molise a sud e infine con il mar Adriatico a est. Proprio grazie alla sua locazione geografica, la regione offre un panorama diversificato, che spazia dalle coste sabbiose dell'Adriatico alle foreste, altipiani e montagne dell'Appennino nell'entroterra. Una diversificazione faunistica e floristica di grande valore rende l'Abruzzo un importante patrimonio naturale, comprendente diversi parchi e riserve naturali regionali oltre a ovviamente il magnifico Parco Nazionale del Gran Sasso. I visitatori, lungo la costa marittima, sono attratti dalle spiagge dell'Adriatico, mentre i vacanzieri piu attivi pòssono scegliere i terreni montuosi dell'entroterra. Gli amanti della mountain bike possono usufruire di una meravigliosa bike arena sull'altopiano di Campo Imperatore. Anche alpinisti e scalatori troveranno qui molte occasioni per praticare la propria attività preferita. In inverno c'è abbastanza neve nelle zone alte; sciatori e snowboarder sono attratti dai comprensori sciistici di Roccaraso e Campo Felice. Tutto ciò va a fare cornice a un territorio ricco di storia e cultura, dove fortezze medievali, borghi arroccati e centri storici ricchi di valore culturale suggeriscono un passato davvero interessante tutto da scoprire. Una destinazione magnifica, con tipici prodotti gastronomici, dove tradizioni, usi e costumi sono ancora forti e vivi.
Il cuore degli Appennini
Situato in Abruzzo a quota 2912 m, la cima Corno Grande rappresenta il cuore del Parco Nazionale del ...