Vantaggi per te come blogger
Ovunque nel mondo - puoi registrare la tua traccia e pubblicarne il percorso su mappa all'interno del tuo blog
Accedi ad una piattaforma globale di contenuti e condividi i tuoi itinerari con i tuoi lettori e la Community Outdooractive
Nessuna programmazione - il codice HTML di embedding è pronto per il tuo sito
L'integrazione dei contenuti avviene senza link - chi visita il tuo blog troverà facilmente tutte le informazioni restando sul sito
Esempio di percorso integrato sul tuo blog
I vantaggi di Outdooractive PRO+
- Nessun limite nel creare e pubblicare percorsi, con possibilità di embedding su mappa nel tuo blog
- Condividi percorsi e contenuti sul tuo blog e su tutti i canali social
- Sempre con te anche senza connessione: puoi salvare mappe e percorsi su app per uso offline
- Stampa facilmente il percorso su mappa con punti d'interesse e descrizione
- Puoi disporre di tutte le nostre mappe: ideali per escursionismo, ciclismo e MTB, sport invernali con bollettino valanghe e pendenza dei versanti
- In aggiunta puoi contare sulla migliore cartografia topografica anche in Francia e Svizzera
- Plug-in per WordPress per ottimizzare l'aggiunta di contenuti e la visualizzazione anche da dispositivo mobile
- Tutte le funzioni e servizi senza pubblicità
Embedding di percorsi e luoghi da esplorare in 4 passaggi
1. Crea il tuo account Outdooractive, attiva PRO+ e completa il profilo aggiungendo il tuo sito
2. Seleziona il contenuto per l'embedding: puoi creare i tuoi percorsi o cercare nel nostro database
3. Usa la funzione di embedding per personalizzare la visualizzazione e ottenere il codice HTML
4. Inserisci il codice di embedding nel tuo blog
Video: Outdooractive
Il racconto di un blogger che utilizza Outdooractive PRO+

"Sul mio blog Outdoor BergReif scrivo molto di escursionismo e trekking. Utilizzo Outdooractive da anni per pianificare e documentare itinerari e percorsi. Ciò che mi piace particolarmente di PRO+ è la facilità nella creazione del tracciato che posso anche disegnare al computer. E la possibilità di lavorare sul percorso aggiungendo testo e foto per poi integrare tutti questi contenuti all'interno del mio blog. Così facendo riesco a mostrare direttamente su mappa dove sono stato, e chi visita il mio sito resta nel blog senza bisogno di creare link esterni".
Alex, BergReif