Monte Bianco
A nord, il Monte Bianco è quasi completamente ghiacciato, a sud è costituito da gigantesche e suggestive rocce granitiche. La vetta è costituita interamente da ghiaccio e firn, l'altezza della montagna è quindi soggetta a fluttuazioni stagionali e meteorologiche di circa 1,5 m.
Il Monte Bianco fu scalato per la prima volta il 7 agosto 1786 da Jacques Balmat e Michel-Gabriel Paccard. Oggi diverse vie portano alla vetta, compresa la via normale dal lato nord-ovest attraverso l'Aiguille du Goûter e il Dôme du Goûter. Ci sono anche diversi percorsi difficili per arrampicatori su roccia e ghiaccio.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
top
Sulla Via Normale Italiana si sale sul Monte Bianco partendo dalla valle. Lì, la "Via del Papa" conduce alla vetta più alta delle Alpi.
Un piacere diabolico Un percorso di arrampicata unico in un ambiente alpino che non potrebbe essere più selvaggio e divertente. Giustamente un ...
SkyWay Monte Bianco è una grande emozione! Se associata a un giro sul ghiacciaio, l'esperienza diventa indimenticabile.
Una bella e facile passeggiata nel bosco he permette di apprezzare la val veny al meglio: colori, panorami, fiume e le vette che ti osservano
La versione breve, ma bellissima lo stesso, dell'itinerario dal Freney al Peuterey
La Visaille - rifugio Combal - rifugio Soldini - Col de la Seigne / Colle della Seigne L'itinerario attraversa il confine
Mostra tutto sulla mappa
Monte Bianco
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti