Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Punti d'interesse Argentina Las Heras Cerro Aconcagua
Crea percorso fino qui
Cima

Cerro Aconcagua

Cima · Las Heras · 6.883 m
Logo Outdooractive Editors
Responsabile del contenuto
Outdooractive Editors Partner verificato 
  • Cerro Aconcagua
    Cerro Aconcagua
    Foto: CC0, Outdooractive Editors
Cerro Aconcagua Foto: CC0, Outdooractive Editors
Un campo di alpinisti sul Cerro Aconcagua Foto: CC0, Outdooractive Editors
Scrivi un commento
  • Luogo
  • Come arrivare
  • Nelle vicinanze

Sulle Ande sudamericane, più precisamente nella provincia di Mendoza, in Argentina, si trova il Cerro Acongagua (spesso noto solo come Aconcagua). Con i suoi 6.962,97 metri esatti, è la montagna più alta al di fuori dell'Asia. Questo lo rende una delle "Seven Summits", le montagne più alte dei sette continenti.

Utilizzando una tecnologia GPS all'avanguardia e un software scientifico, nel 2005 gli studenti dell'Università Tecnica di Vienna sono riusciti a determinare l'altezza precisa dell'Aconcagua, ottenendo così il valore sopra citato. A causa della sua posizione sul margine continentale, l'altezza dell'Aconcagua è soggetta a variazioni. Forti movimenti tettonici possono farlo crescere o diminuire.

L'Aconcagua è stato scalato con successo nel 1898 da Matthias Zurbriggen e dalla sua spedizione svizzera. Oggigiorno, le vie che portano alla vetta sono quasi innumerevoli. Ogni anno migliaia di alpinisti si recano in pellegrinaggio in Argentina per scalare la cima delle Ande, ma solo una piccola parte di loro raggiunge effettivamente la meta desiderata. Anche se la "via normale" sulla cresta nord-ovest è descritta come "facile", il clima rigido dell'Aconcagua non deve essere sottovalutato. A causa di incidenti o di una cattiva preparazione, ogni anno muoiono una o due persone che tentano di scalare l'Aconcagua. L'ultima dimora è il "cimitero degli andinisti", creato ai piedi della montagna e diventato una sorta di luogo di pellegrinaggio per gli alpinisti.

L'origine del nome dell'Aconcagua non è stato ancora chiarito. Forse deriva dalla parola indiana "Aconca-Hue": così gli indiani cileni chiamavano il "fiume Aconcagua", che nasce ai piedi della montagna. L'altra teoria si basa sulla parola dei nativi americani "Ackon Cahuak", che in lingua Quecha (la lingua Inca) significa "guardiano della pietra".

Immagine del profilo di Svenja Trachte
Autore
Svenja Trachte 
Ultimo aggiornamento: 20.03.2023

Come arrivare

Da Mendoza, la Ruta Nacional 7 conduce a Horcones, l'ingresso del Parque Provincial do Aconcágua. Da qui si può proseguire solo a piedi.

Coordinate

DD
-32.653176, -70.011942
DMS
32°39'11.4"S 70°00'43.0"W
UTM
19J 405098 6386708
w3w 
///gradevoli.saetta.pochi
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Nessun risultato. Prova a modificare la tua ricerca...

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Punti d'interesse Argentina Las Heras Cerro Aconcagua
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali