Castel Drena
Costruito nel corso del XII secolo, Castel Drena, sorse probabilmente su un villaggio preistorico. La sua posizione strategica lo rese oggetto di continue contese nel corso del Medioevo: bloccava e controllava l'unico valico transitabile.
Inattaccabile dalle fiamme, difeso da due ordini di mura, eretto sulla rupe in posizione dominante, era imprendibile con i mezzi d'assalto usati al tempo. La costruzione è essenzialmente romanica con qualche elemento gotico e alcune strutture cinquecentesche.
Le tracce di una piccola chiesa dedicata a S. Martino, culto seguito all´espansione dei Franchi, documentano un´attiva frequentazione della zona già in epoca carolingia (IX-X secolo).
Aperture e orari: www.gardatrentino.it
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Giro alla scoperta del territorio con una variante interessante.
Giro attraverso una galleria d’arte all’aperto, perfetto con i bimbi.
Tranquilla passeggiata tra boschi di faggio e castagno attorno al paese di Drena, passando per le opere di Open Air Gallery. Dal centro dirigersi ...
Una facile escursione in un ambiente davvero unico e soggetto a tutela proprio per le sue caratteristiche uniche.
Una ferrata molto divertente, che si sviluppa all'interno di una forra. Si cammina lungo il letto del torrente e si superano i punti più ripidi ...
Escursione in un ambiente lunare a pochi minuti dal Garda Trentino
Emozionante via ferrata all'interno di un piccolo canyon scavato nella roccia dal Rio Sallagoni con arrivo al Castel Drena.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti