Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
Indietro
Punti d'interesse Svizzera Ascona-Locarno Case signorili
Crea percorso fino qui
Sito storico

Case signorili

Sito storico · Ascona-Locarno · 743 m
Logo Ascona-Locarno Turismo
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
Contatti
  • Prato Sornico
    Prato Sornico
    Foto: Ascona-Locarno Turismo
Scrivi un commento
  • Luogo
  • Come arrivare
  • Nelle vicinanze
Splendidi edifici conservati nel tempo caratterizzano un villaggio che fu a lungo il centro civile e religioso della comunità di Lavizzara. Il palazzo della Giudicatura con le prigioni e la berlina spicca tra un esiguo gruppo di case raccolte attorno all'alto campanile di Sornico.

Nei tre secoli di dominazione dei 13 cantoni svizzeri, ogni due settimane il landfogto residente a Cevio si recava a Sornico, dove amministrava la giustizia.

Sornico emerge per la ricchezza degli edifici storici: dall'originale torba seicentesca con i suoi tipici "funghi", ai maestosi edifici civili e religiosi, dall'umile stalla in legno alle sobrie abitazioni in pietra.

Prato -ora sede del municipio in un pregevole palazzo d'inizio Novecento- è caratterizzato da numerose grandi case signorili, ricordo di fortunate emigrazioni settecentesche in città al nord delle Alpi.

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 07.01.2019

Coordinate

SwissGrid
2'693'596E 1'138'914N
DD
46.395059, 8.655573
DMS
46°23'42.2"N 8°39'20.1"E
UTM
32T 473520 5138000
w3w 
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Sci alpinismo · Ascona-Locarno
Capanna Soveltra (1534 m.s.l.m.)
Mappa / Capanna Soveltra (1534 m.s.l.m.)
Difficoltà media
Lunghezza 12,2 km
Durata 3:30 h.
Salita 1 m
Discesa 1 m

Outdooractive Editors
Sci alpinismo · Ascona-Locarno
Rifugio Pradoi (2147 m s.l.m.)
Mappa / Rifugio Pradoi (2147 m s.l.m.)
Difficoltà media
Lunghezza 16 km
Durata 5:30 h.
Salita 1 m
Discesa 1 m

Outdooractive Editors
Escursione · Ascona-Locarno
Via GeoAlpina - Tappa 3: Prato Sornico-Cavergno
TopPercorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 3
Lunghezza 16,9 km
Durata 8:00 h.
Salita 1.736 m
Discesa 2.024 m

Da Prato-Sornico in Lavizzara fino a Cavergno in Vallemaggia, la terza tappa sorprende con panorami mozzafiato e incredibili formazioni rocciose.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Via Alpina: Prato - Fontana
Mappa / Via Alpina: Prato - Fontana
Difficoltà difficile Tappa 15
Lunghezza 13 km
Durata 6:15 h.
Salita 1.480 m
Discesa 1.616 m

Outdooractive Editors
Escursione · Ascona-Locarno
Rifugio Alpe Fontana (1651 m) - 11.09.2022
Difficoltà facile
Lunghezza 14,4 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.100 m
Discesa 1.101 m

Escursione nella Valle di Prato, una laterale della Val Lavizzara, passando dalla stretta gola scavata dal Ri della Valle di Prato, resa ...

Da Massimo Sisini,   Community
Escursione · Ascona-Locarno
Sentiero escursionistico il 18 aprile 2020 09:45
TopPercorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 12,7 km
Durata 4:45 h.
Salita 876 m
Discesa 877 m

A Monti di Rima Münt Scima Margoneggia Monti di Rima

Da Sergio Buloncelli,   Community
Escursione · Ascona-Locarno
Capanna Tomeo (1739 m) - 26.06.2021
TopPercorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 11,9 km
Durata 5:40 h.
Salita 1.131 m
Discesa 1.130 m

Escursione nell’aspra e scoscesa Val Tomè, che tra l’imbocco e la sua vetta più elevata, il Monte Zucchero, ha un dislivello superiore ai duemila ...

Da Massimo Sisini,   Community
Escursione di più giorni · Vallemaggia
Broglio-Capanna Tomeo-Prato Sornico
TopPercorso consigliato Difficoltà difficile Itinerario a tappe
Lunghezza 14,7 km
Durata 7:30 h.
Salita 1.566 m
Discesa 1.525 m

Tour di due giorni attraverso paesaggi incontaminati con partenza e arrivo nella Val Lavizzara, lungo un sentiero bianco-rosso dai tanti volti.

Ascona-Locarno Turismo

Mostra tutto sulla mappa
Luoghi storici in Svizzera
Ticino › Vallemaggia

Luoghi da visitare

  • Mappa / Prato, Ponte
    Prato, Ponte
  • Prato-Sornico
  • Mappa / Sornico, S. Martino
    Sornico, S. Martino
  • Mappa / Capèla dal Sant'Antoni
    Capèla dal Sant'Antoni
  • Monti di Rima
  • Centro Internazionale di Scultura di Peccia
  • Mappa / Peccia, Paese
    Peccia, Paese
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 8 Percorsi nei dintorni
Sci alpinismo · Ascona-Locarno
Capanna Soveltra (1534 m.s.l.m.)
Mappa / Capanna Soveltra (1534 m.s.l.m.)
Difficoltà media
Lunghezza 12,2 km
Durata 3:30 h.
Salita 1 m
Discesa 1 m

Outdooractive Editors
Sci alpinismo · Ascona-Locarno
Rifugio Pradoi (2147 m s.l.m.)
Mappa / Rifugio Pradoi (2147 m s.l.m.)
Difficoltà media
Lunghezza 16 km
Durata 5:30 h.
Salita 1 m
Discesa 1 m

Outdooractive Editors
Escursione · Ascona-Locarno
Via GeoAlpina - Tappa 3: Prato Sornico-Cavergno
TopPercorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 3
Lunghezza 16,9 km
Durata 8:00 h.
Salita 1.736 m
Discesa 2.024 m

Da Prato-Sornico in Lavizzara fino a Cavergno in Vallemaggia, la terza tappa sorprende con panorami mozzafiato e incredibili formazioni rocciose.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Escursione · Ascona-Locarno
Via Alpina: Prato - Fontana
Mappa / Via Alpina: Prato - Fontana
Difficoltà difficile Tappa 15
Lunghezza 13 km
Durata 6:15 h.
Salita 1.480 m
Discesa 1.616 m

Outdooractive Editors
Escursione · Ascona-Locarno
Rifugio Alpe Fontana (1651 m) - 11.09.2022
Difficoltà facile
Lunghezza 14,4 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.100 m
Discesa 1.101 m

Escursione nella Valle di Prato, una laterale della Val Lavizzara, passando dalla stretta gola scavata dal Ri della Valle di Prato, resa ...

Da Massimo Sisini,   Community
Escursione · Ascona-Locarno
Sentiero escursionistico il 18 aprile 2020 09:45
TopPercorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 12,7 km
Durata 4:45 h.
Salita 876 m
Discesa 877 m

A Monti di Rima Münt Scima Margoneggia Monti di Rima

Da Sergio Buloncelli,   Community
Escursione · Ascona-Locarno
Capanna Tomeo (1739 m) - 26.06.2021
TopPercorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 11,9 km
Durata 5:40 h.
Salita 1.131 m
Discesa 1.130 m

Escursione nell’aspra e scoscesa Val Tomè, che tra l’imbocco e la sua vetta più elevata, il Monte Zucchero, ha un dislivello superiore ai duemila ...

Da Massimo Sisini,   Community
Escursione di più giorni · Vallemaggia
Broglio-Capanna Tomeo-Prato Sornico
TopPercorso consigliato Difficoltà difficile Itinerario a tappe
Lunghezza 14,7 km
Durata 7:30 h.
Salita 1.566 m
Discesa 1.525 m

Tour di due giorni attraverso paesaggi incontaminati con partenza e arrivo nella Val Lavizzara, lungo un sentiero bianco-rosso dai tanti volti.

Ascona-Locarno Turismo
  • 8 Percorsi nei dintorni

Mete e destinazioni consigliate nella regione

Punti d'interesse Svizzera Ascona-Locarno Case signorili
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali