Case signorili
Nei tre secoli di dominazione dei 13 cantoni svizzeri, ogni due settimane il landfogto residente a Cevio si recava a Sornico, dove amministrava la giustizia.
Sornico emerge per la ricchezza degli edifici storici: dall'originale torba seicentesca con i suoi tipici "funghi", ai maestosi edifici civili e religiosi, dall'umile stalla in legno alle sobrie abitazioni in pietra.
Prato -ora sede del municipio in un pregevole palazzo d'inizio Novecento- è caratterizzato da numerose grandi case signorili, ricordo di fortunate emigrazioni settecentesche in città al nord delle Alpi.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Da Prato-Sornico in Lavizzara fino a Cavergno in Vallemaggia, la terza tappa sorprende con panorami mozzafiato e incredibili formazioni rocciose.
Escursione nella Valle di Prato, una laterale della Val Lavizzara, passando dalla stretta gola scavata dal Ri della Valle di Prato, resa ...
A Monti di Rima Münt Scima Margoneggia Monti di Rima
Escursione nell’aspra e scoscesa Val Tomè, che tra l’imbocco e la sua vetta più elevata, il Monte Zucchero, ha un dislivello superiore ai duemila ...
Tour di due giorni attraverso paesaggi incontaminati con partenza e arrivo nella Val Lavizzara, lungo un sentiero bianco-rosso dai tanti volti.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti