Israele: terra di storia, fede e gioia di vivere. Dalle montagne verdi e collinari della Galilea nel nord alla regione desertica calda e secca vicino a Eilat nel sud, Israele offre un paesaggio vario. Israele può essere una piccola destinazione, ma c'è molto da vedere: le attrazioni storiche, religiose e archeologiche, i contrasti paesaggistici e le tradizioni culturali sono solo alcuni dei motivi che spingono sempre più persone a recarsi in Terra Santa.
Luoghi da visitare in Israele
Regioni
Da non perdere in Israele
Scopri la destinazione
Un paesaggio ricco di contrasti
Situato su un lembo di terra che collega l'Africa all'Asia e che si affaccia sul Mar Mediterraneo orientale, Israele può essere suddiviso in quattro regioni: la costa mediterranea, il paesaggio collinare del centro, la Valle del Giordano e il deserto del Negev. In quest'area - piccola a livello geografico - si trova una grande varietà di paesaggi: montagne e pianure, valli verdeggianti e fertili terreni agricoli, uadion e deserti aridi. Anche il punto più basso della Terra si trova in Israele: il Mar Morto, a 428 m sotto il livello del mare. A causa dell'elevato contenuto di sale (il 30 % in superficie), nel Mar Morto non c'è vita né vegetale né animale, e si galleggia splendidamente sull'acqua.
Molti visitatori di Israele sono attratti dal deserto del Negev, nel sud del Paese. Consigli per le vacanze e percorso in questa regione desertica sono disponibili qui:
Per coloro che preferiscono una vacanza dinamica e sportiva, ci sono numerosi luoghi e destinazioni da scoprire nel ...
Escursioni e pellegrinaggi
Quando si pensa a Israele, di certo non si pensa immediatamente a un paradiso per gli escursionisti. Ma quello che pochi sanno è che il Paese è attraversato da moltissimi sentieri e stradine. Che tu voglia andare in pellegrinaggio attraverso il Paese seguendo le orme di Gesù o semplicemente goderti il paesaggio, i sentieri di pellegrinaggio, come il Sentiero del Vangelo, o le escursioni giornaliere nella riserva naturale di Ein Gedi o alla fortezza di Massada ti faranno battere il cuore.
In bici e mountain bike
Anche il ciclismo e la mountain bike stanno diventando sempre più importanti per i turisti che vengono in Israele perché è un modo perfetto per esplorare il Paese: si è abbastanza veloci per andare da un posto all'altro, ma anche abbastanza lenti per godersi il paesaggio, la gente e per immergersi nella cultura. Su due ruote, da un luogo all'altro, attraverso il paesaggio desertico del Negev o tra i vigneti e gli alberi di agrumi locali, le possibilità in Israele sono molte.
La vivace capitale Gerusalemme
Probabilmente non esiste un'altra città al mondo in cui storia e modernità siano così vicine, in cui si incontrino così tante culture e religioni diverse: i laici nella Città Nuova, i religiosi cristiani, musulmani ed ebrei nella Città Vecchia. La vibrante Gerusalemme ha molte storie da raccontare: i colori vivaci e gli odori intensi del mercato di Mahane Yehuda, la commovente preghiera nella Chiesa del Santo Sepolcro e al Muro del Pianto, il calore della gente nei quattro quartieri - ebraico, cristiano, musulmano e armeno -, dove ognuno porta la propria tradizione e storia. Chiunque si rechi in Israele non deve assolutamente perdersi un tour della città fondata oltre 5000 anni fa dal re Davide. Il Monte del Tempio, la Via Dolorosa, il Muro del Pianto, la Cupola della Roccia, la Chiesa del Santo Sepolcro e il Museo di Israele sono solo alcune delle attrazioni da scoprire.
Tel Aviv: la città sul mare
Tel Aviv è il centro economico e culturale del Paese, con molti ristoranti e una vivace vita notturna. Qui potrai godere dei vantaggi della vita di città e del clima mediterraneo: la spiaggia cittadina, lunga 14 chilometri, è molto apprezzata sia dagli abitanti sia dai turisti. Il centro storico di Jaffa è animato dai mercati come il "mercato dell pulci di Jaffa", dove si può sperimentare in prima persona la frenesia della contrattazione. Merita una visita anche il Joshua Gardens Park sul fiume Jarkon, con il sua giardino tropicale di cinque ettari e il suo lago con parco acquatico. Se sei alla ricerca di azione, puoi sfogarti sulla parete da arrampicata e sui trampolini.
Goditi le delizie culinarie di Israele, tra spezie, erbe aromatico e molto altro
In Israele non si incontrano solo culture diverse, ma anche sapori. Non esiste infatti una cucina tipica israeliana. Lo stile della cucina deriva piuttosto dalla posizione geografica del Paese, a metà strada tra la cucina del Mediterraneo e quella del Medio Oriente. Se ami le spezie, Israele è il posto giusto: cumino, coriandolo, menta, aglio, cardamomo, curcuma, pepe nero e peperoncini verdi freschi sono le erbe e le spezie essenziali. Anche l'humus, una salsa a base di ceci macinati e conditi con tahina, succo di limone e aglio, è molto popolare. Viene accompagnato da un pita, da un' insalata o da melanzane in numerose varianti. Oltre ai ristoranti kosher e musulmani, c'è anche un'ampia scelta di cucina internazionale e mediterranea con meravigliosi piatti di carne e pesce. Anche la frutta è abbondante in Israele: mele, kiwi, mango, prugne, papaie, datteri, fichi, melograni e fragole possono essere acquistati ogni giorno al mercato.