
Stampare un percorso
Stampa qualsiasi percorso in PDF
Come stampare
In alto a destra della scheda del percorso clicca sui tre puntini orizzontali e poi su "Stampa/PDF". In questo modo accedi direttamente alla funzione di stampa. Per poter stampare un percorso devi aver effettuato l'accesso al portale.
Il numero approssimativo di pagine è mostrato in basso a sinistra, di fianco al bottone verde "Scarica". Cliccando su "Scarica" viene creato il PDF, che puoi aprire o salvare a seconda delle configurazioni del browser.
Puoi anche stampare percorsi usando la funzione "Stampa/PDF" all'interno della funzione "Crea il tuo percorso", dopo aver cliccato su "Avanti".
Non è ancora possibile stampare la mappa in formato orizzontale, modificare le immagini o stampare solo alcuni dettagli o elementi.
Opzioni di stampa

Dettagli di stampa:
- Mappa
- Mappa topografica dettagliata
- Selezione della scala
- da 1:25.000 a 1:1.000.000
- Descrizione
- Waypoint
- Commenti e recensioni
- Ulteriori informazioni
- Immagini
- Legenda
Versione tascabile:
- Stampa le istruzioni su come piegare la versione tascabile
Il percorso non viene stampato
Se hai problemi a scaricare il file PDF, prova una delle seguenti soluzioni:
- Cancella i cookies del tuo browser e svuota la cache.
- Disattiva l'ad blocker o le configurazioni simili sul tuo browser che potrebbero bloccare l'apertura della finestra pop-up.
- Firefox: clicca sulle tre barre nell'angolo in alto a destra e seleziona la funzione "Componenti aggiuntivi". Qui potrai vedere e disattivare i componenti aggiuntivi installati sotto "Estensioni".
- Chrome: clicca sui tre punti nell'angolo in alto a destra e seleziona la funzione "Altri strumenti". Qui potrai vedere gli add-ons installati e disattivarli sotto "Estensioni".
- Explorer: clicca sul simbolo dell'ingranaggio in alto a destra e seleziona "Gestisci componenti". Dopo aver cliccato su un add-on attivato puoi disattivarlo cliccando il pulsante in basso a destra.
- Microsoft Edge: al momento non è possibile installare alcun componente aggiuntivo, quindi non è necessaria nessuna disattivazione.
- Opera: clicca sul menu nell'angolo in alto a sinistra e seleziona: "Componenti aggiuntivi" e "Gestisci componenti" oppure utilizza la combinazione "Ctrl + Shift + E". Qui puoi vedere i componenti aggiuntivi e disattivarli.
- Safari: clicca su "Safari" nell'angolo in alto a sinistra e poi su "Impostazioni". Nella sezione "Estensioni" troverai tutti i componenti aggiuntivi installati. Clicca su un componente attivato e disattivalo.
C'è anche la possibilità che il tuo anti-virus blocchi i pop-up o abbia una protezione del browser integrata. Disattivala prima di scaricare il file PDF. Dopo il download puoi riattivarla.