Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registratio
Accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Storie
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto

Segnalazioni e chiusure

Le nostre segnalazioni informano sulle condizioni dei percorsi, la possibile presenza di pericoli e ostacoli e l'eventuale interdizione o chiusura di un'area, ad esempio per motivi legati a condizioni meteo avverse. Aggiorniamo costantemente queste informazioni per evitare che tu abbia sorprese sulla strada!


Perchè chiudere un percorso

Non sempre una zona e i relativi percorsi sono accessibili tutto l'anno, infatti possono essere soggetti a stagionalità e quindi a chiusure ricorrenti. Oppure possono verificarsi chiusure straordinarie, come lavori forestali o violenti temporali. Per questo è possibile impostare il periodo di validità delle chiusure.


Dove puoi trovare le segnalazioni e chiusure?

Questo tipo di informazioni fornisce indicazioni utili sulle condizioni dei percorsi. Segnalazioni e chiusure possono essere attivate ​​come layer aggiuntivo su quando si visualizza una mappa e puoi anche accedere a queste informazioni dal menu principale.

Le segnalazioni sono mostrate sulla mappa in giallo, le chiusure in rosso.

Se un percorso attraversa un'area interessata da una segnalazione o chiusura, lo stato del percorso viene automaticamente impostato su "chiuso". Non appena il blocco viene rimosso, il percorso torna a essere aperto.

Nei casi specifici in cui un percorso deve rimanere aperto pur in una zona riservata o chiusa, gli utenti Business possono sbloccare manualmente i percorsi.


Da dove provengono le informazioni?

Per fornire assistenza agli amanti dell'outdoor nella loro pianificazione, sono necessarie informazioni regolari e di qualità circa le condizioni attuali dei sentieri. Maggiore è il numero di dati inseriti, migliore è il servizio fornito da questo strumento. Per questo motivo le organizzazioni turistiche possono postare direttamente aggiornamenti e informazioni sulla situazione locale e anche i membri della Community possono dare informazioni sulle chiusure e le condizioni di un percorso o un POI in tempo reale.


Qual è la differenza tra segnalazioni, chiusure e condizioni attuali?

Segnalazioni

Le segnalazioni attirano l'attenzione su l'invalicabilità, su deviazioni, pericoli o aggiornamenti generali validi per una determinata zona e normalmente si applicano per un determinato periodo di tempo (che va da un giorno a un anno).

Esempio: "Il sentiero escursionistico di Aggenstein è stato riaperto" o "Deviazione locale su Hope Street"

Chiusure

Si riferiscono a chiusure ufficiali di strade o aree specifiche. Tutti i percorsi che passano attraverso l'area interessata vengono automaticamente impostati sullo stato "chiuso" e gli autori di questi percorsi ricevono una notifica in merito. Si possono fornire segnalazioni circa qualunque deviazione o anomalia che può interessare l'area. In questi casi, il percorso non apparirà come "chiuso". Una chiusura può rimanere attiva per tutto il tempo necessario da un giorno a diversi anni. Coloro che hanno segnalato una chiusura sulla piattaforma ricevono un promemoria automatico dopo un anno, con la richiesta di verificare e aggiornare lo stato attuale.

Esempio: "Kings Forest chiusa per lavori".

Condizioni attuali

È possibile segnalare le condizioni attuali di uno specifico contenuto sulla piattaforma, come un percorso o un POI. Queste segnalazioni vengono inizialmente mostrate per 14 giorni, al termine dei quali i dati vengono nascosti e classificati come "non più attuali". Non vengono cancellati, così da poter essere ritrovati usando il filtro e la ricerca. Le condizioni attuali possono essere inserite sia dalle destinazioni turistiche che dai membri della Community.

Esempio: "Tappa 11: permangono condizioni invernali sulla SalzAlpenSteig. A parte alcune sezioni che sono classificabili come escursionismo invernale, il resto dell'area SalzAlpenSteig non è stato ripulito".


Letture consigliate

  • Rete di sentieri consigliati
  • Mappa Outdooractive
  • OpenStreetMap
  • Scarica percorsi e mappe ed esplora quando vuoi
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • La nostra community
    • Attiva Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Buoni regalo
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Aiuto (FAQ)
    • Blog
    • Shop
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Lavora con noi!
    • Il nostro Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per Smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali