
La Watch App per Android e iOS
Con la Watch App per Android e iOS puoi visualizzare la tua posizione sulla mappa, registrare le tracce e leggere i tuoi dati di tracciamento. Per utilizzare la Watch App scarica l'applicazione sia sul tuo smartphone sia sull'orologio per accedere al tuo account.
Come funziona la Watch App?
Gli orologi Apple Watch e Android possono funzionare tramite la modalità "Remote Control" o standalone.
Cos'è la modalità "Remote Control"? Per esempio, puoi avviare la registrazione di una traccia sul tuo orologio o sul tuo cellulare ed entrambi i dispositivi ti mostreranno le stesse informazioni.
Questo significa che puoi leggere i tuoi dati di tracciamento sull'orologio senza tirare fuori il telefono dalla tasca durante le escursioni a piedi o in bicicletta.
Collega l'orologio al tuo smartphone
Per utilizzare la Watch App in combinazione con il tuo smartphone, i due dispositivi dovranno prima essere collegati. Segui le istruzioni di seguito per iOS e/o Android:
Collegamento di dispositivi Apple iOS
- Assicurati di avere l'app Apple Watch installata sul tuo iPhone e posiziona i dispositivi uno accanto all'altro.
- Assicurati che il Bluetooth e il WiFi siano accesi su entrambi i dispositivi.
- Apri l'app Apple Watch per iniziare il collegamento.
- Segui le istruzioni sui dispositivi.
- Ora i tuoi dispositivi dovrebbero essere sincronizzati.
Ora puoi selezionare quali app possono essere usate sull'orologio nell'app Apple Watch. Per farlo, apri la Watch App e tocca "Il mio orologio". Scorri fino all'app che vuoi aggiungere e tocca "Installa".
Collegamento di dispositivi Android
- Assicurati di avere l'app Android Wear installata sul tuo cellulare Android e posiziona i dispositivi uno accanto all'altro.
- Assicurati che il Bluetooth e il WiFi siano accesi su entrambi i dispositivi.
- Apri l'app Android Wear per iniziare il collegamento.
- Segui le istruzioni sui dispositivi.
- Ora i tuoi dispositivi dovrebbero ora essere sincronizzati.
Ora puoi configurare il tuo smartwatch con l'app Android Wear. Trova l'app che vuoi scaricare dal Google Play Store di Android Wear e clicca su "Installa". L'app dovrebbe ora apparire sul tuo smartwatch e puoi iniziare a usarla!
Mostra la mappa e la tua posizione sull'orologio
La mappa selezionata sul tuo telefono apparirà anche sul tuo orologio. Puoi scegliere se visualizzarla a schermo intero, fare una panoramica, ingrandirla o rimpicciolirla. Puoi visualizzare anche la tua posizione GPS. Sul tuo telefono puoi scegliere layer aggiuntivi e stili di mappa e questi appariranno anche sul tuo orologio.
Avviare, fermare e visualizzare la registrazione delle tracce
Puoi avviare la registrazione della traccia sia con l'orologio sia nell'app. Lo smartphone fa la registrazione vera e propria, mentre l'orologio mostra la traccia. Puoi mettere in pausa o fermare la registrazione tramite l'orologio o il tuo cellulare.
È possibile accedere ai seguenti dati di tracciamento tramite l'orologio:
- Durata
- Percorso
- Salita
- Discesa
- Altitudine
- Posizione
La Watch app per iOS visualizza anche la tua frequenza cardiaca e le calorie bruciate. Quando finisci di registrare, la tua traccia viene automaticamente sincronizzata e puoi trovarla nel tuo profilo sotto "Tracce".
Naviga con il tuo orologio
Ci sono due opzioni di navigazione: in modalità standalone oppure connesso al telefono.
Se usi un dispositivo iOS:
Per maggiori informazioni sulla modalità standalone sul dispositivi iOS, vai alla sezione "Usa l'Apple Watch senza bisogno del telefono" qui sotto.
Se rimani connesso al telefono, l'orologio mostrerà i dati misurati dall'app del telefono. Se non vuoi sentire le indicazioni audio del tuo dispositivo, puoi disattivarle direttamente dall'orologio.
Se usi un dispositivo Android:
Nella modalità standalone puoi scaricare percorsi e mappe direttamente sul tuo orologio.
Quando scarichi un percorso, l'applicazione salverà automaticamente anche una mappa. Se poi usi l'orologio nella versione standalone, puoi navigare e visualizzare sia la tua posizione che il percorso sulla mappa.
In alternativa è possibile rimanere connessi al telefono. In questo caso è quest'ultimo che assume la navigazione, il che significa che le indicazioni, le informazioni sul percorso e la tua posizione attuale saranno solo visualizzate in contemporanea sull'orologio.
Usa il tuo orologio Android al posto del telefono
La funzionalità standalone dell'orologio consente di utilizzare l'orologio Android Wear OS* senza bisogno del telefono.
È possibile:
- accedere all'account utente di Outdooractive con nome utente/password, Google, Facebook o AppleID.
- sincronizzare i dati di accesso dal telefono Android con Outdooractive
- registrare tracce sull'orologio (cioè senza bisogno del telefono). Le tracce vengono caricate direttamente dall'orologio a Outdooractive.
- includere la registrazione della frequenza cardiaca
- visualizzare la mappa e la traccia, passare da una mappa all'altra, scaricare mappe offline
* Requisiti minimi: Android Wear OS 2.1
Usa l'Apple Watch senza bisogno del telefono
Puoi anche registrare le tracce sul tuo Apple Watch senza il tuo telefono! Questa è un'opzione ideale per la corsa e il ciclismo.
Prima di partire per la tua corsa/escursione/corsa ecc. assicurati che l'orologio sappia che sei connesso con il tuo iPhone.
Quando apri l'app sull'orologio, vedrai un'opzione per registrare solo sul tuo orologio.
Una volta che hai finito di registrare, puoi vedere i dettagli della tua traccia sull'orologio. Quando sei tornato, basta aprire l'app Outdooractive sul tuo telefono. Questo trasferirà automaticamente la traccia (o le tracce) al tuo account. Puoi vedere la traccia (o le tracce) in La mia pagina.
Cose da sapere:
La modalità standalone non visualizza una mappa.
Assicurati di aver concesso il permesso di localizzazione all'app Outdooractive prima di usare l'orologio in modalità autonoma.
Per controllare di aver effettuato l'accesso all'orologio sull'iPhone, basta andare sull'app Watch.
Se non hai effettuato l'accesso, ci saranno un'icona e un messaggio che ti chiederanno di "accedere o registrarti sull'iPhone".
Buono a sapersi
Sono supportati i seguenti sistemi operativi:
- Wear OS 2.0 e versioni successive (inclusi gli orologi Samsung Galaxy 4)
- Apple: watchOS 6 e superiore
La funzionalità dell'app dipende dallo smartwatch. Se l'orologio non ha il GPS, non è possibile registrare in modalità standalone, bensì solo in combinazione con il telefono. Se l'orologio non ha una bussola, durante la navigazione non verrà mostrata la freccia della direzione basata, appunto, sulla bussola. Se l'orologio non possiede un sensore per le frequenza cardiaca, quest'ultima non può essere misurata.