
La realtà aumentata di Skyline riconosce luoghi, montagne e laghi
Come funziona Skyline

Attiva Skyline tramite app Outdooractive cliccando sul primo pulsante nell'angolo in basso a destra della schermata mappa. La fotocamera del tuo dispositivo mobile mostrerà i nomi delle montagne, dei laghi e dei paesi che sono intorno a te.
Puoi anche scattare delle fantastiche foto in realtà aumentata, basta cliccare sull'icona fotocamera per ottenere la tua foto Skyline con panorama e nomi di ciò che stai osservando. Le foto vengono salvate nella raccolta del tuo dispositivo e puoi condividerle direttamente cliccando sul tasto in basso a destra della foto.
Grazie al pulsante sopra l'icona fotocamera puoi anche decidere cosa visualizzare usando i filtri: montagne, laghi e ghiacciai, paesi e città.
Per tornare alla mappa Outdooractive clicca sulla "X".
Naviga usando Skyline e scopri nuovi punti di interesse

Per dispositivi Apple (sistema operativo iOS): per essere assolutamente sicuro del percorso che stai percorrendo, puoi anche utilizzare la realtà aumentata Skyline per navigare. Seleziona semplicemente il tuo percorso, avvia la navigazione, apri Skyline e le frecce di navigazione si uniranno alla visuale della videocamera.
Skyline è ora in grado di identificare ancora più punti di interesse all'interno della tua zona, come punti di ristoro e musei. Tramite Skyline puoi inoltre creare e aggiungere tali punti alla tua lista "La mia mappa".
Se il display non è accurato
La bussola e il GPS del dispositivo vengono utilizzati per visualizzare i nomi di vette, laghi e molto altro. La bussola ha una precisione di circa 3 gradi.
Durante l'utilizzo di Skyline è consigliato stare all'aperto e non avere dispositivi metallici o elettrici (ad esempio chiavi, automobili...) nelle vicinanze.
Se la calibrazione da sola non raggiunge la precisione desiderata, può essere utile chiudere e riavviare Skyline prima della calibrazione.
La bussola dovrebbe essere calibrata regolarmente.
Sono in un edificio sopraelevato con vista e posso vedere vette, luoghi o acqua in lontananza, ma non sono etichettati
L'app non è in grado di riconoscere che ti trovi in una posizione elevata. Le cime, gli specchi d'acqua o i luoghi che non sono visibili da terra non sono quindi etichettati quando li si guarda dall'alto.
Altre informazioni
Skyline riesce a identificare luoghi sull'80% della superficie terrestre e nella maggior parte dei Paesi (ad esclusione delle regioni polari).
I dati richiesti vengono scaricati quando viene salvata la mappa dell'area che ci interessa, in questo modo Skyline funziona anche offline! Non c'è quindi bisogno di avere una connessione internet attiva, ma è necessario tenere attivi i servizi di localizzazione.
Le barriere magnetiche delle custodie per cellulari hanno un effetto negativo sulla bussola del tuo smartphone. Per utilizzare Skyline è necessario estrarlo dalla copertura magnetica per uno o due giorni e quindi calibrarlo.