
Cosa sono le mappe vettoriali?
La moderna tecnologia vettoriale rende le mappe, sia sulla nostra piattaforma che nell'app, precise, veloci e reattive ad ogni utilizzo.
Come funzionano le mappe vettoriali
A differenza delle mappe con dati raster, le mappe vettoriali consistono di molti livelli diversi, ognuno del quale contiene informazioni differenti. Questi sono mostrati o nascosti a seconda del livello di zoom della mappa, il che rende la visualizzazione molto chiara e semplice. Una mappa vettoriale richiede molto meno volume di dati, a causa della minore quantità totale di questi. Ad una certa altezza di zoom, le informazioni di tutti gli strati sono già calcolate. Questo significa che a livelli di zoom elevati non è necessario ricaricare altre informazioni della mappa. Grazie a questa tecnologia, è possibile cambiare il livello di zoom senza sgranature o rallentamenti fastidiosi. La mappa rimane assolutamente dettagliata e nitida, indipendentemente dall'altezza di visualizzazione. Non vi è alcuna perdita di qualità dell'immagine, indipendentemente dal dispositivo - sia esso smartphone o tablet, monitor a bassa o alta risoluzione.
Buono a sapersi
Le informazioni sui singoli livelli, ad esempio i nomi delle località, vengono automaticamente ridimensionate per adattarsi al livello di zoom della mappa. Mantengono il loro orientamento orizzontale anche quando la mappa viene ruotata.
Le reti di percorsi e le geometrie dgli itinerari possono anche essere incorporate in uno dei livelli. Questo impedisce loro di oscurare altri oggetti. Per fare un confronto: Con le mappe raster, tali elementi sono visualizzati da una semplice dissolvenza incrociata.
Il passaggio dallo stile estivo a quello invernale può anche essere fatto senza riaggiornare la pagina, perché tutti gli elementi della mappa sono ricolorati direttamente sul dispositivo.
Siamo l'unica piattaforma al mondo che può offrire una mappa vettoriale topografica così dettagliata.