
Cosa sono i "Gruppi"?
Stai cercando qualcuno che ti accompagni in un'avventura outdoor? O forse hai bisogno di qualche consiglio per il tuo prossimo itinerario? Forse hai domande su un argomento specifico e hai bisogno di consigli e dell'esperienza altrui? La funzione di gruppo ti permette di entrare facilmente in contatto con altri utenti della community.
La sezione "Gruppi" si trova nella pagina del tuo profilo sotto "Community". In alto alla pagina potrai vedere tutti i gruppi che hai creato tu stesso o di cui fai già parte. Sotto ci sono alcuni suggerimenti che potrebbero essere di tuo interesse.
Quali tipi di gruppi ci sono?
Ci sono tre diversi tipi di gruppi. Questi differiscono in termini di visibilità a terzi e riguardo alla modalità di partecipazione:
- Gruppi pubblici: questi gruppi sono aperti a tutti e ci si può aggiungere direttamente.
- Gruppi privati: puoi unirti ad uno di questi solo su invito dell'amministratore del gruppo.
- Gruppi nascosti: questi gruppi sono visibili soltanto agli utenti che hanno ricevuto un invito, e non possono essere trovati da altri.
Entrare e uscire da un gruppo
La modalità con cui entri a fare parte di un gruppo dipende dal tipo di gruppo:
- Puoi unirti ad un gruppo pubblico senza invito.
- Con un gruppo privato o nascosto riceverai un invito via e-mail, che potrai scegliere se accettare o rifiutare.
Puoi lasciare un gruppo in qualsiasi momento. Per farlo, clicca sul pulsante "Iscriviti". Apparirà un pop-up che permetterà di lasciare il gruppo.
Creare e modificare un gruppo
Per creare un gruppo, clicca sul pulsante "Crea gruppo" nella sezione della Community del tuo profilo personale.
Per creare un gruppo è necessario:
- Un'immagine di copertina: Cerca di usare un'immagine che descriva al meglio il tuo gruppoin modo da descrivere il luogo o lo sport.
- Un titolo o un nome
- Una breve descrizione: Qui puoi descrivere in brevi frasi cosa offre il tuo gruppo.
- Modalità privata o pubblica del gruppo: Il gruppo è destinato solo ad alcune persone o vuoi renderlo accessibile a tutta la Community?
- Visibilità: Questo è rilevante solo per un gruppo privato. Se non vuoi che il tuo gruppo sia trovato da altri utenti della comunità, lascia la casella deselezionata.
- Infine, puoi continuare ad invitare altri utenti, aggiungere un'attività (per esempio un'escursione) e selezionare la regione.
- Clicca su "Salva" per finalizzare il tutto.
Se vuoi modificare il tuo gruppo, inizia andando direttamente al gruppo stesso (nota: solo gli amministratori del gruppo possono apportare modifiche alle impostazioni). In alto a destra troverai il pulsante "Modifica". Clicca su di esso per apportare le tue modifiche.
Come gestire il tuo gruppo
Come amministratore di gruppo puoi fare quanto segue:
- Aggiungere utenti (a tutti i tipi di gruppi)
- Rimuovere utenti (da tutti i tipi di gruppi)
- Selezionare altri amministratori di gruppo
- Accettare richieste da gruppi privati