Attività in Saimaa Geopark
Da non perdere in Saimaa Geopark
In evidenza
Godetevi il magnifico ambiente di Saimaa, con i suoi laghi e le sue isole, visitandolo in bicicletta. Ammirate il paesaggio storico e culturale, ...
Saimaa Geopark’s geosite Old channel of the Imatra rapids and Kruununpuisto create a great nature ...
L'hotel Imatran Valtionhotelli è un sito naturalistico e culturale del geoparco di Saimaa.
Godetevi la spiaggia di sabbia e ammirate le pareti di roccia vicino al lago.
Il canale di Saimaa è un'opera di grande significato storico che collega lo specchio d'acqua del ...
Nell'area di Astuvansalmi è possibile effettuare immersioni e, chissà, trovare ciondoli in ambra. ...
Il centro naturalistico di Urpola è un sito naturalistico e culturale del geoparco di Saimaa, nonché ...
A Puumala è presente un bunker della linea difensiva nota come Linea del catenaccio; la costruzione ...
Questo masso erratico è speciale perché soltanto 0,5 m2 della sua superficie sono a contatto con la ...
Lungo il percorso delle foche del Saimaa si incontrano scogliere frastagliate, incantevoli spiagge ...
Scopri la destinazione
Saimaa: un paesaggio lacustre unico nel suo genere
Interazione fra uomo e natura
Una biodiversità da proteggere
Il geoparco di Saimaa: un luogo prezioso da vivere
L'obiettivo del geoparco di Saimaa consiste nel mostrare a residenti e ospiti quest'area unica nel suo genere per i suoi aspetti geologici, naturali e umani. Il parco intende stimolare in modo sostenibile un turismo e un'economia rispettosi della natura, migliorando il riconoscimento pubblico dell'area e sostenendo l'imprenditoria locale. Nel geoparco di Saimaa, fra le regioni della Carelia meridionale e del Savo meridionale, sono presenti nove Comuni:
Le ragioni per visitare queste località sono diverse quanto i luoghi stessi. Da Lappeenranta, capitale climatica della Finlandia, alle rapide di Imatrankoski, alla vivida Puumala, situata nel cuore del geoparco, e alla vivacità urbana di Mikkeli, è possibile scoprire siti geologici, architettonici e archeologici unici nel loro genere ovunque ci si rechi.